Batteria auto Weber: caratteristiche, modelli e prestazioni

Moderne, tecnologiche ed ecosostenibili

La linea di prodotti batteria auto Weber esprime una tecnologia molto alta. Prodotti prestigiosi, controllati, sicuri, che rispondono alle esigenze qualitative dei principali costruttori di autoveicoli, in quanto realizzati con gli stessi standard richiesti dal primo impianto. Con oltre 30 codici prodotto, Weber è una gamma snella ma completa di batterie per auto e veicoli commerciali, in grado di coprire oltre il 98% del circolante europeo ed asiatico.

Batteria auto Weber, ottima performance

Le auto moderne sono dotate di molti strumenti elettronici. Questo richiede alla batteria uno sforzo superiore che in passato. Per venire incontro a queste crescenti esigenze di prestazioni, le batterie Weber offrono adesso uno spunto ancora maggiore reso possibile dai miglioramenti apportati al processo produttivo. In questo modo queste batterie garantiscano un avviamento rapido anche nelle condizioni ambientali più critiche.

Fabbricazione

Il processo di fabbricazione è automatizzato e monitorato nelle varie fasi. Una volta completata la fase di montaggio le batterie vengono immagazzinate allo stato “inerte”. Le batterie vengono quindi caricate solo ap momento dell’ordine. In tale modo è sempre garantita la consegna di un prodotto al massimo stato di carica. Inoltre, prima di essere inviata al cliente, ogni batteria è teststa per verificare il rispetto della tensione di carica prevista. La batteria auto Weber è prodotta esclusivamente in Italia e nel rispetto della normativa ISO/TS16949. Questo garantisce i migliori standard di qualità e di durata del prodotto.

Ecosostenibile

La batteria auto Weber è riciclabile al 95%. La loro produzione in stabilimenti certificati ISO 14001:2004 consente un ridotto impatto ambientale e il rispetto dei più stringenti vincoli previsti dalle normative europee. Questi stabilimenti ecosostenibili garantiscono un forte riduzione di anidride carbonica, grazie alla presenza di impianti fotovoltaici di ultima generazione. L’officina può trasformare le batterie esauste da rifiuto a risorsa. Le officine partner possono, infatti, restituire le batterie esauste ottenendo un rilevante vantaggio economico sull’acquisto di nuove batterie.

Articolo precedenteNissan GT-R 2017: la supercar comfortevole
Prossimo articoloAuto carica di bagagli: multe fino a 338 euro

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here