Si è svolta a inizio dello scorso mese di agosto l’edizione numero 29 del Rally Piancavallo (7-8 agosto), gara riservata a vetture storiche e d’epoca che anche quest’anno ha richiamato moltissimi appassionati provenienti da tutta Italia e non solo.
AUTO LEGGENDARIE CHE NON HANNO PAURA DI “SPORCARSI” – Sublime, come sempre del resto, il tracciato sul quale si è svolta la manifestazione. Piancavallo è un ameno paese situato a poca distanza da Aviano, in Friuli Venezia Giulia, che si erge sul versante orientale del Monte Cavallo (alto 2.251 m), vicino alla foresta del Cansiglio. Qui piloti provenienti da tutta Italia si sono sfidati nel Rally Storico Piancavallo, ottava prova del Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2015. Contemporaneamente si è tenuta anche la competizione riservata a vetture “moderne”, valida per il Campionato Triveneto.
VINCE UN EX DELLA FORMULA 1 – La 29esima edizione del Rally Piancavallo è stata vinta dal 52enne Erik Comas, attivo in Formula 1 nei primissimi anni Novanta a bordo di Ligier e Larrousse (11° assoluto nel 1992). Il francese, coadiuvato dal navigatore Marco Sormano, ha trionfato in 6 delle 7 prove speciali a bordo di una Lancia Stratos. Al secondo posto il duo Nerobutto-Istel su VW Golf GTI. Sul gradino più basso del podio il piemontese Ormezzano, navigato da Torlasco, al volante di una BMW 320.
IL CAMPIONATO TRIVENTO DI RALLY – Contemporaneamente alla gara riservata alle auto storiche, indubbiamente molto suggestiva grazie alla presenza di modelli leggendari, si è svolta anche la competizione dedicata alle vetture “moderne”, essendo il Rally Piancavallo una delle prove inserite nel Campionato Triveneto di rally. La sezione “contemporanea” della gara è stata vinta da Luca Rossetti (navigato da Eleonora Mori), friulano classe 1977 tre volte campione europeo rally (2008, 2010 e 2011). A bordo della sua Peugeot 208 T16, Rossetti era dato, ovviamente, per favorito e ha rispettato i pronostici della vigilia, mettendo in fila De Cecco di 59” su Ford Fiesta e Zannier di 1’21” su Renault Clio Williams. Al termine della due giorni di corse, tuttavia, il vero vincitore è stato Fabrizio Grigoletti, patron del Rally Piancavallo dal 2009, lodato da tutti i team partecipanti per l’ottima riuscita della manifestazione