
In attesa della Ford Shelby Mustang GT350 che sarà commercializzata negli USA a partire dal prossimo anno, ma non è da escludere possa arrivare anche in Italia sebbene in pochissimi esemplari, osserviamo da vicino una delle ultime versioni della Muscle Car rielaborata dal noto progettista yankee, ossia la Ford Shelby Mustang GT500 Model Year 2013.
MAI ARRIVATA UFFICIALMENTE IN ITALIA – La Ford Shelby Mustang GT500 ha una lunga storia: è dal 1965 che la Carroll Shelby International collabora con l’Ovale Blu per realizzare versioni ancora più potenti della Mustang. Una delle ultime versioni della Ford Shelby Mustang GT500 è stata appunto la Model Year 2013 (quinta generazione del modello) che abbiamo preso a modello per redigere questa scheda tecnica. Per acquistarla occorre scandagliare il mercato dell’usato, o meglio mettersi in contatto con quale appassionato di questa variante supersportiva della Pony Car per antonomasia. Non essendo mai stata commercializzata in Italia da rivenditori ufficiali Ford, ma solo da importatori indipendenti (citiamo Mustang-Italia di Monza, per fare un esempio), anche rivolgersi a questi potrebbe rivelarsi una soluzione efficace.
PRESTAZIONI DA CAPOGIRO – La Ford Mustang Shelby GT500 adotta un poderoso 5.8 litri V8 in grado di sprigionare una coppia di 855 Nm. Le prestazioni, con un propulsore come questo, sono mostruose: la vettura passa da 0 a 100 km/h in circa 3,5 secondi e arriva ai 200 km/h in poco più di 8 secondi. La velocità massima si attesta sui 340 km/h. Stando alla stampa americana di settore, la Ford Mustang Shelby GT500 si dimostra molto più potente delle sue “rivali” storiche, ossia la Camaro ZL1 e la Corvette Z06. Esiste anche una versione “Convertible” di questa supercar, la cui velocità massima è limitata elettronicamente a 250 km/h. Il cambio è manuale a 6 marce, la trazione posteriore e i freni sono forniti dalla Brembo. Monta pneumatici Goodyear Eagle F1 Supercar da 265/40 R 19 davanti e 285/25 R 20 dietro.
INTERNI SPORTIVI, MA DI CLASSE – Gli interni della Ford Mustang Shelby GT500 MY 2013 sono ben curati, pur minimali, come si conviene a una vettura sportiva. Meritano una speciale menzione, però, i superlativi sedili in pelle e Alcantara con il poggiatesta integrato. Sulle sellerie è ricamato un cobra, simbolo che contraddistingue le rielaborazioni Shelby da tutte le altre Ford Mustang. Impossibile definire con esattezza il prezzo di questi bolidi, anche perché si tratta di vetture il cui costo è soggetto alla fluttuazione del cambio tra euro e dollaro, ma anche alle normative sui dazi doganali. Due anni fa, il prezzo di una Ford Mustang Shelby GT500 si aggirava intorno ai 70.000 euro (85.000 per la versione cabrio), comprese le spese per l’omologazione europea. Attraverso un’attenta ricerca sul Web, abbiamo trovato un esemplare usato a poco più di 45.000 euro.