Nuova Mercedes Classe C Station Wagon, 470 centimetri di comfort

Dopo la berlina, la quarta generazione della Classe C sarà anche Station Wagon.

Nuova Mercedes Classe C Station Wagon
Nuova Mercedes Classe C Station Wagon

Nel corso del mese di settembre, Mercedes introdurrà sul mercato italiano la nuova Classe C Station Wagon. Questa vettura è lunga 470 cm, larga 181 cm e alta 144 cm, mentre il passo misura 284 cm. Rispetto alla precedente geneazione, la lunghezza è maggiore di 10 cm e il passo è più ampio di 8 cm, ma soprattutto la massa è più leggera di 65 kg, grazie alla carrozzeria realizzata per il 49% in alluminio. Il bagagliaio, invece, ha la capienza minima di 490 litri, la capacità massima di 1510 litri e il piano di carico lungo 170 cm.

La gamma delle motorizzazioni rispecchia quella della berlina da cui deriva, con le unità omologate alla normativa Euro 6, in quanto dotate del dispositivo Eco Stop/Start. La Mercedes Classe C Station Wagon è disponibile nelle versioni a benzina C180 con il motore 1.6 Turbo da 156 CV, C200 con il propulsore 2.0 Turbo da 184 CV e C250 anch’essa con il motore 2.0 Turbo da 211 CV di potenza.

Più ampia l’offerta di versioni diesel, con il motore 1.6 CDI da 116 CV della C180 Bluetec e da 136 CV della C200 Bluetec, affiancato dal propulsore 2.1 CDI da 170 CV della C220 Bluetec e da 204 CV della C250 Bluetec. Tuttavia, le novità più interessanti saranno le inedite versioni ibride, come la C300 Bluetec Hybrid con il motore diesel 2.1 CDI biturbo da 204 CV che, abbinato al propulsore elettrico da 27 CV, consente alla vettura di consumare 3,8 litri di gasolio per 100 km ed emettere 99 g/km di CO2, o la C350 Hybrid a benzina e con la tecnologia Plug-In.

La gamma, inoltre, è declinata negli allestimenti Exclusive con la tipica calandra della Stella, Sport e Premium. Per quanto riguarda gli optional, oltre alle sospensioni regolabili Airmatic e al sistema multimediale Touchpad con Head-Up Display, è disponibile lo specifico portellone elettrico Easy Pack, anche con il sistema di apertura e chiusura automatica denominato Hands Free Access. Tre le evoluzioni future, invece, figurano l’adozione della trazione integrale 4Matic e la versione sportiva AMG.

Articolo precedenteAlfa Revival Cup: a Monza scatta Gara 2
Prossimo articoloAuto da matrimonio: quali sono le migliori?