C’è molta attesa per l’arrivo sul mercato della nuova Alfa Romeo Tonale. Dopo averla ammirata al Salone di Ginevra 2019 tenutosi nel mese di marzo, vediamo tutto quello che si sa finora dell’atteso suv compatto Alfa che potrebbe vedere la sua presentazione ufficiale ad Ottobre.
Nuova Alfa Romeo Tonale: tutto quello che si sa finora
Tutto quello che si sa finora della nuova Alfa Romeo Tonale lo si deve a quanto visto durante l’esposizione della concept car al Salone di Ginevra 2019 e alle molteplici indiscrezioni che sono circolate in merito al nuovo suv compatto della casa del biscione.
Il nuovo suv compatto Alfa Romeo Tonale sarà la prima auto del gruppo Fca dotata di tecnologia ibrida plug-in. L’auto si porrà a ridosso della Stelvio per quanto riguarda dimensioni e prezzo.
L’aspetto estetico di Alfa Romeo Tonale è caratterizzato da linee che richiamano le Alfa GT Line, la parte anteriore presenta lo scudetto Alfa Romeo sul frontaleche ha una propria tridimensionalità e non è fa più parte del paraurti.
Tratto caratteristico della nuova Alfa Romeo Tonale è la presenza dei fari a LED a tre moduli che richiama il design di SZ e Brera. Rispetto alla concept car esposta al Salone di Ginevra, lo spessore dei fari potrebbe essere maggiore.
Linee armoniose e dal volume pieno contraddistinguono invece le fiancate mentre la parte posteriore si caratterizza per il lunotto avvolgente, per i fari che presentano un design specifico e per inediti terminali di scarico. Nuovi anche i cerchi da 21” che rievocano la forma del disco telefonico, presente già sull’iconica 33 Stradale.
Degli interni si sa invece che sono impreziositi dall’utilizzo di pregiati materiali quali Alcantara, pelle e alluminio e valorizzati da pannelli semitrasparenti e da un braccio retroilluminato, posto tra il guidatore e il lato passeggero, che permette di selezionare in modo agevole la modalità di guida desiderata.
Il sistema di infotainment potrà essere facilmente gestito grazie ad uno schermo digitale da 12,3” e al display touchscreen da 10,25”.
Per quanto riguarda le motorizzazioni con le quali verrà offerto la nuova Alfa Romeo Tonale, il top di gamma sarà rappresentato dalla versione con tecnologia ibrida plug-in composta da un motore 4 cilindri benzina 2.0 litri da 280 cavalli di potenza e da un motore elettrico con 60 cavalli di potenza, per una potenza complessiva di 340 cavalli. L’unità elettrica offrirà la trazione integrale Q4.
Grazie alla tecnologia ibrida plug-in Alfa Romeo Tonale avrà un’autonomia di percorrenza in modalità elettrica di 50 km.
Non mancheranno inoltre le motorizzazioni a benzina con propulsori da 1.3 litri e 1.6 litri da 150 cavalli e 180 cavalli ma è escluso il debutto di un motore da 200 cavalli di potenza. Non è invece ancora chiaro se verranno proposte versioni con motori diesel.
La probabile presentazione ufficiale di Alfa Romeo Tonale potrebbe avvenire già ad ottobre in quanto sono giornate chiave per Fca, chiamata ad ufficializzare la produzione di Tonale presso lo stabilimento di Pomigliano, dove continuerà ad essere prodotta anche la Panda.