Volkswagen, ecco finalmente il nuovo logo. E tutte le altre novità

Arriva Volkswagen ID.3, compatta a emissioni zero

Volkswagen ha scelto il Salone dell’auto di Francoforte per presentare il suo nuovo logo e un’immagine più moderna del marchio. Non solo, ma la casa automobilistica di Wolfsburg sfrutta questo palcoscenico per presentare il primo membro della sua famiglia di modelli completamente elettrici, chiamato ID. Si tratta della Volkswagen ID.3, una compatta a emissioni zero che ha già conquistato oltre 20.000 prenotazioni.

Come cambia il nuovo logo Volkswagen

La presentazione internazionale del nuovo design del marchio ha avuto luogo al Salone dell’auto di Francoforte, ma il via simbolico sarà dato quando il nuovo logo inizierà a brillare sulla cima alla torre della sede dell’azienda a Wolfsburg. Il rebranding Volkswagen è uno dei più grandi progetti di questo tipo nell’intero settore in tutto il mondo. In totale, saranno coinvolti 171 mercati. Circa 70.000 loghi saranno sostituiti nelle 10.000 strutture di rivenditori e partner di servizio sparsi nel pianeta.

A oggi, il logo è stato blu e bianco. Viene aggiunta una nuova tonalità blu che consente ulteriori varianti di colore. Considerata l’importanza dell’applicazione digitale con interfacce semplici e funzionali, in futuro il logo verrà posizionato in modo flessibile nel nuovo telaio mobile. Non solo, ma Volkswagen avrà per la prima volta un logo acustico. Si tratta di un suono distintivo, da utilizzare sia nel veicolo sia nelle comunicazioni.

Secondo la casa automobilistica tedesca, il simbolo segna una nuova era per il marchio. Il logo è più moderno, chiaro e semplice e ridotto ai suoi elementi essenziali e presentato con un nuovo design liscio e bidimensionale. Ciò consentirà un uso più flessibile e sarà facilmente riconoscibile nei media digitali.

Le strategie Volkswagen

Il cambiamento globale verrà implementato passo dopo passo utilizzando un approccio di risparmio delle risorse e ottimizzazione dei costi. In una prima fase, verrà effettuato negli stabilimenti e rivenditori in Europa, quindi a ottobre sarà il turno della Cina. Il cambiamento sarà attuato anche in Nord e Sud America, così come nel resto del mondo dall’inizio del 2020. Sarà infine completato a metà del prossimo anno.

Come spiegato da Jürgen Stackmann, responsabile vendite, marketing e post-vendita del comitato esecutivo del marchio, Volkswagen ha preso e implementato decisioni coraggiose in quasi tutte le aree della sua attività. Il cambio di marchio è la logica conseguenza del riorientamento strategico del gruppo. Da qui il suo orgoglioso per nulla nascosto quando spiega che la nuova Volkswagen ha un’immagine potente, fresca, positiva e attraente.

Articolo precedenteAudi A1 citycarver 2019, nuovo crossover per la città: caratteristiche e prezzi
Prossimo articoloNuova Alfa Romeo Tonale, tutto quello che si sa finora. Probabile presentazione ufficiale ad Ottobre

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here