La gamma Audi A1 si amplia con la variante citycarver dotata di design con caratteristiche allroad e maggiore altezza da terra grazie alle sospensioni e alle ruote specifiche. Seguendo le orme dei suoi fratelli maggiori, Audi A6 allroad quattro e Audi A4 allroad quattro, la A1 Sportback acquisisce capacità di moderato fuoristrada e adotta elementi del mondo SUV che ne trasformano il design esteriore.
Ciò che non cambia di Audi A1 citycarver 2019 sono gli interni, rimasti pressoché invariati mentre l’equipaggiamento di base viene arricchito e comprende adesso le ultime novità della casa automobilistica tedesca in termini di connettività e infotainment.
Audi A1 citycarver 2019, quali novità
All’esterno, Audi A1 citycarver 2019 si distingue dalle altre versioni della gamma A1 Sportback per la presenza della griglia ottagonale Audi Singleframe che ne include una a forma di nido d’ape dipinta in nero opaco ed è ispirata ai modelli della gamma Q dal produttore tedesco. Ecco quindi le protezioni sui passaruota e sui paraurti, sempre nei toni del grigio e nero intenso con una finitura in acciaio inossidabile.
Audi offre ai clienti la possibilità di variare la tonalità del tetto dell’auto in Mythos nero metallizzato o Manhattan grigio metallizzato in contrasto con il resto del corpo, per cui sono disponibili nove toni esterni disponibili. Resta da scoprire la proposta sotto al cofano, ma è lecito credere la presenza di un motori turbobenzina da 1, 1,5 e 2 litri con potenze da 95 a 200 CV, al pari di Audi A1 Sportback.
Dotazioni e prezzo Audi A1 citycarver 2019
Dal punto di vista tecnico, per le sospensioni di Audi A1 citycarver 2019, l’azienda di Ingolstadt ha optato per un set di 35 millimetri di altezza extra che, combinati con ruote più grandi, consentono di guadagnare altri quattro centimetri di altezza da terra. Questa soluzione permette di viaggiare su strade o piste più impegnative senza alcun problema.
All’interno, il bagagliaio è di 335 litri di capacità e più in generale in vendita con le stesse linee di equipaggiamento di Audi A1 Sportback. Ecco quindi autoradio, clima, cerchi lega, sensore luci, sensore pioggia, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna
I principali optional di Audi A1 citycarver 2019 per arricchire l’esperienza di guida sono invece vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, sensori parcheggio, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, antifurto, parcheggio automatico, retrocamera, retrovisori ripiegabili elettrici. Ordinabile dal mese di agosto, non è stato comunicato il prezzo di listino.