Autovettura 7 posti del 2017, è sempre difficile stilare classifiche. Specialmente quando per unico parametro si ha l’omologazione a 7 posti. Non pochi sono i modelli che dispongono di 7 sedili, ma qualcuno è oggettivamente fuori dalla portata di molti, come alcuni esemplari di Land Rover o Audi, solo per fare due esempi.
Autovettura 7 posti del 2017, sì ma a meno di 25.000 euro
Desideriamo, tuttavia, redigere ugualmente una graduatoria delle migliori auto a 7 posti del 2015 e abbiamo scelto due parametri per stilare la classifica: un prezzo inferiori ai 25.000 euro, in modo da avere un range comunque ampio, e modelli per lo più “nativi” a 7 posti, ossia progettati per trasportare più di cinque persone.
La classifica
5. Renault Scenic (a partire da 22.600 euro) – monovolume formosa, può accogliere comodamente 7 persone. Il motore benzina da 110 CV supporta abbastanza bene la vettura, ma solo in ambito “turistico”.
4. Chevrolet Orlando (a partire da 21.097 euro) – non è molto diffusa, almeno in Italia, ma rientra a pieno titolo nell’elenco delle migliori auto a 7 posti del 2015. Molto spaziosa, possiede un look alquanto gradevole, simile a quello di un SUV. Notevole il motore benzina da 141 CV.
3. Dacia Lodgy Prestige (a partire da 13.000 euro) – la dotazione di serie è scarsa, le plastiche non sono di buona qualità, il design è anonimo è il motore diesel da 82 CV non è assolutamente performante. Però costa pochissimo ed è molto versatile: sono questi i due motivi che fanno entrare la monovolume rumena nella classifica delle migliori auto a 7 posti del 2015.
2. Citroen C4 Picasso (a partire da 23.000 euro) – contrariamente alla Lodgy, questa monovolume spicca proprio per la qualità degli interni, veramente di buon livello, e per motori capaci di coniugare prestazioni soddisfacenti e consumi contenuti. La dotazione di serie è ricca. Optando per il diesel, scelta consigliata, il prezzo però sale e sfiora il tetto dei 30.000 euro.
1. Opel Zafira Tourer (a partire da 24.800) – minivan spazioso e dal look aerodinamico, è la vettura più interessante tra quelle visionate e, proprio per questo motivo, è al primo posto della nostra classifica delle migliori auto a 7 posti del 2015. Gli interni sono lounge, la dotazione di serie è alquanto ricca, la sicurezza è al top della categoria e sotto il cofano c’è tanta scelta. È disponibile anche nella versione alimentata a GPL.
Potrebbero interessarti anche:
Le 10 migliori supercar di sempre
Le 10 migliori auto a metano del 2015
Le 10 migliori auto per neopatentati 2015: i consigli di Autotoday