Chi vende più auto nel mondo: cala Toyota, in vetta c’è Volkswagen

Nel 2016 l'azienda tedesca diventa il miglior venditore nel mondo nonostante i problemi generati dal "Dieselgate": la casa puntava a raggiungere il risultato nel 2018

chi vende più auto nel mondo

E’ sempre interessante conoscere l’andamento del mercato automobilistico per capire quali siano i marchi preferiti dai consumatori. Nel 2016 non sono mancate le sorprese nella classifica relativa a chi vende più auto nel mondo.

Chi vende più auto nel mondo: Toyota cede lo scettro dopo cinque anni

Nel 2016 l’andamento del mercato automobilistico regala una sorpresa. Per la prima volta dopo cinque anni, infatti, Toyota non è più la prima casa per numero di vetture vendute. Il primo gradino del podio è invece occupato da Volkswagen.

Questi i numeri diffusi: il gruppo giapponese ha raggiunto una quota di 10,175 milioni di auto vendute a livello globale, includendo i marchi Daihatsu e Hino, in aumento dello 0,2% sul 2015. Di poco superiore invece il riscontro ottenuto dall’azienda tedesca, che totalizza 10,132 milioni di veicoli venduti (+3,8%).

Volkswagen, he detiene 12 marchi internazionali tra cui Audi, Porsche, Seat, Skoda e Bentley, per la prima volta nella storia diventa così il primo venditore mondiale. Un risultato particolarmente rilevante soprattutto perché raggiunto in concomitanza con lo scandalo “Dieselgate”.

Chi vende più auto nel mondo: Volkswagen soddisfa il mercato cinese

Analizzando i dati maggiormente nel dettaglio è possibile capire meglio quali siano state le scelte dei consumatori. Un’informazione che potrà servire alle case automobilistiche per capire come soddisfare maggiormente la clientela.

Il primato dell’azienda di Wolfsburg è infatti stato raggiunto soprattutto grazie ai rialzi ottenuti nel mercato cinese. Toyota, invece, risente soprattutto del calo ottenuto in America, finora una delle zone rimaste maggiormente affascinata dai modelli nipponici.

Chi vende più auto nel mondo: il piano Volkswagen funziona al meglio

Il primato ottenuto da Volkswagen dà grande soddisfazione ai dirigenti tedeschi, che stanno riscontrando un aumento delle quote di mercato in costante crescita. L’azienda tedesca, infatti, contava di vedere accrescere il riscontro tra gli automobilisti, ma non in modo così veloce.

La casa anticipa così di due anni il piano originario che puntava alla leadership mondiale entro il 2018. Toyota, dal canto suo ha le idee chiare su quello che vorrebbe ottenere in questo 2017 da poco iniziato: si punta a vendite totali per 10,2 milioni di unità, superando quota 10 milioni per il quarto anno di fila.

Articolo precedenteSmart fortwo urbanrunner: la limited edition del 2017
Prossimo articoloSconti pedaggi: fino al 20% sulla Tangenziale Est di Milano e la BreBeMi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here