Comprare un’auto a metano conviene?

I modelli migliori e le offerte da non perdere

Nonostante il costo a listino sia più elevato rispetto a quello delle auto alimentate a carburanti “tradizionali”, i vantaggi legati all’acquisto di una macchina a metano sono molteplici. Primo tra tutti il minor consumo. O meglio, nonostante l’efficienza di un motore a metano pari o leggermente inferiore rispetto ad uno a benzina o a gasolio, il costo al litro del gas è talmente basso che in ogni caso, fondamentalmente, spostarsi costa meno. Oltre a questo anche l’impatto ecologico è più basso rispetto a quello delle altre alimentazioni del 25% circa. Anche la possibilità di spostarsi durante le giornate di “blocco del traffico” legato ai mezzi unquinanti non è un vantaggio da sottovalutare. Attualmente esistono anche incentivi statali legati all’acquisto di macchine bi-fuel, che le rendono ulteriormente appetibili.

Le proposte

Nel caso in cui foste interessati a qualche modello e prezzi delle principali auto alimentate a metano, di seguito una lista:

Volkswagen

. Up Eco 1.0 da 12.900 €: motore 1000cc da 68 CV. Buon rapporto qualità/prezzo.

. Golf 1.4 TGI Blue Motion da 21.300 €: motore 1.4 da 110 CV sia nella versione station che standard

. Passat Eco Fuel 1.4 TSI da 32.000 €: sia berlina che station nell’unica motorizzazione 1.400cc da 150 CV

Skoda

. Citigo G-Tec DA 11.950 €): motore atre cilindri da 68 CV

FIAT

. Panda Natural Power da 14.510 €: motore da 85 CV o nella versione 1.4 da 77 CV

. 500L 0.9 Natural Power Twin Air all. Living da 19.410 €: motore da 85 CV

Audi

. A3 1.4 TSI G-Tron da 25.650 €: disponibile nella motorizzazione bifuel turbo da 110 CV

Seat

. Leon 1.4 TGI da 20.980 €: motorizzazione da 110 CV

Lancia

. Ypsilon Twin Air da 16.400€: motore turbo 0.9 da 80 CV

Articolo precedenteGuida alla revisione auto: costo, scadenza e sanzioni
Prossimo articoloCombattere il mal d’auto: cause, sintomi e rimedi naturali

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here