In linea con la sua missione di creare un mondo più sostenibile e tecnologicamente avanzato, Nissan ha ribadito il suo impegno a favore della diffusione delle auto elettriche e dei suoi modelli con tecnologia e-Power, con l’obiettivo di raggiungere un mondo più pulito, più sicuro e inclusivo.
Al fine di migliorare la competitività globale dell’azienda e di promuovere l’adozione di veicoli elettrificati in nuovi mercati, il piano strategico Ambition 2030 prevede il lancio di ben 27 nuovi modelli entro l’anno fiscale 2030. Tale iniziativa rappresenta una svolta significativa nella transizione verso una mobilità a basse emissioni di carbonio e conferma l’attenzione di Nissan nei confronti dell’ambiente e della sostenibilità.
La visione di Nissan è quella di diventare un leader nell’innovazione tecnologica e nella produzione di veicoli sostenibili, garantendo nel contempo una mobilità accessibile e inclusiva per tutti. Attraverso l’utilizzo di tecnologie avanzate e soluzioni innovative, Nissan intende perseguire la sua missione di migliorare la qualità della vita delle persone, riducendo l’impatto ambientale dei suoi prodotti e contribuendo alla creazione di un futuro più sostenibile.
In arrivo 19 nuove auto Nissan
Nissan ha annunciato piani per consolidare il suo successo commerciale attraverso la produzione di veicoli sempre più innovativi e sostenibili dal punto di vista ambientale. La società si prepara ad affrontare una sfida tecnologica sempre più impegnativa, puntando sulla produzione di veicoli completamente elettrici entro il 2030, quando l’azienda lancerà ben 23 nuovi modelli elettrificati, di cui 15 saranno completamente a zero emissioni.
In questo modo, Nissan e la sua divisione di lusso Infiniti propongono di raggiungere una quota superiore al 55% di veicoli elettrificati a livello globale entro il 2030, cinque punti percentuali in più rispetto alle precedenti stime. Per raggiungere questi obiettivi, Nissan sta implementando una strategia di mercato che prevede di aumentare notevolmente la percentuale di veicoli elettrificati venduti nei principali mercati, come Europa, Giappone, Cina e Stati Uniti. Entro il 2026, ad esempio, Nissan prevede di vendere il 98% di auto elettriche in Europa, il 58% di veicoli a zero emissioni in Giappone, il 35% di BEV in Cina e il 40% di EV negli Stati Uniti.
Le strategie di mercato di Nissan
Nissan sta attuando una strategia mirata per consolidare la sua presenza sul mercato globale e soddisfare le esigenze dei consumatori sempre più attenti all’ambiente e alle prestazioni tecnologiche dei veicoli.
Entro il 2026, Nissan punta a vendere globalmente il 44% di auto elettriche in Europa, dove sta continuando ad ampliare la gamma di veicoli elettrici e a massimizzare le sinergie con l’Alleanza. In Cina, invece, il marchio sta sviluppando modelli EV appositamente progettati per soddisfare le specifiche esigenze del mercato cinese in rapida evoluzione.
Nissan sta inoltre puntando ad arricchire i suoi modelli futuri con nuovi contenuti di bordo, migliorando l’esperienza di guida dei consumatori attraverso una maggiore connettività. La strategia “Connected Car Service” dell’azienda si concentra sulla fornitura di servizi on-demand per i veicoli, fornendo ai clienti una gamma di opzioni personalizzate e integrando funzionalità avanzate come la navigazione GPS, l’assistenza alla guida e la gestione remota delle funzioni del veicolo.
Nissan sta investendo risorse nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza energetica dei veicoli elettrici e per offrire soluzioni innovative per la ricarica delle batterie, come il sistema di ricarica rapida CHAdeMO. L’azienda si è posta l’obiettivo di diventare un leader del settore nell’ambito della mobilità sostenibile, contribuendo alla creazione di un futuro più pulito, sicuro e inclusivo per tutti.