Lamborghini Urus ha raggiunto il record di produzione: 15.000 unità prodotte. Si tratta di un traguardo che le permette di conquistare il titolo di auto più prodotta dal suo lancio nella storia del marchio. A cui si aggiunge che è stato il modello più venduto della casa di Sant’Agata Bolognese per due anni consecutivi e che dal suo lancio ha contribuito a far sì che il produttore italiano non smettesse di segnare record di vendite.
Proprio l’ultimo è stato raggiunto nel 2021, in quanto ha raccolto il miglior semestre della sua storia con 4.852 unità vendute in tutto il mondo. E la Urus rappresenta oltre la metà delle vendite, in particolare il 57,6%, con 2.796 modelli consegnati.
Lamborghini Urus, 15.000 unità vendute
A Lamborghini Urus sono stati necessari 2 anni per raggiungere questo record. Per contestualizzare queste cifre, Lamborghini Huracán lo ha fatto dopo quattro anni sul mercato, nel 2018, mentre alla Aventador ne sono serviti nove.
Urus è il modello Lamborghini più venduto. Il SUV ad alte prestazioni è spinto da un motore V8 biturbo da 4,0 litri che eroga 650 CV (478 kW) a 6000 giri al minuto e 850 Nm di coppia massima già a 2250 giri al minuto. Con 162,7 CV per litro, vanta una potenza specifica tra le più alte della sua classe, oltre che il miglior rapporto tra peso e potenza con 3,38 kg per CV.
Con un’accelerazione di 0-100 km in 3,6 secondi e 0-200 chilometri orari in 12,8 secondi, raggiunge una velocità massima di 305 chilometri orari rappresentando così uno dei più veloci suv attualmente sul mercato. Lamborghini Urus è anche la vettura in assoluto più veloce su ghiaccio: è suo infatti il record di velocità stabilito a marzo 2021 sul ghiaccio del lago Baikal in Russia durante i Days of Speed.
Obiettivo 10.000 unità nel 2021
Da gennaio a giugno, il marchio ha venduto 4.852 unità di Lamborghini Urus. Questa prima metà del 2021 è stata la migliore della sua storia. Sta infatti per segnare la sua annata migliore, dato che questo dato è del 6,6% in più rispetto a quello raccolto nello stesso periodo del 2019, anno in cui ha raggiunto il suo record assoluto di vendite con 8.205 vetture vendute. Se mantiene i numeri, potrebbe toccare le 10.000 unità entro la fine del 2021.
E tutto fa pensare che sia così, poiché Lamborghini afferma che gli ordini ricevuti finora coprono la produzione dei prossimi dieci mesi, fino ad aprile 2022. Delle oltre 4.800 vetture vendute in questa prima parte dell’anno, 2.796 unità corrispondono alla Lamborghini Urus, 1.532 alla Huracán e 524 alla Aventador.
Tra gli ultimi modelli usciti troviamo la Lamborghini Aventador LP 780-4 Ultimae che si affianca alla Lamborghini Huracán STO, supercar omologata stradale che si ispira ai modelli da competizione del brand.