Infiniti Motor Company ha comunicato la sua decisione di lasciare il mercato europeo dal 2020. Questa decisione fa parte della nuova strategia dell’azienda, che abbandona anche la produzione di motori diesel nel 2021. In realtà, la decisione ha colto di sorpresa solo fino a un certo punto perché l’uscita dal mercato europeo sembrava la decisione inevitabile per via del dimezzamento delle vendite di auto Infiniti nell’Unione europea, attestate a 5.800 unità
Infiniti, auto, modello e motivi della decisione
Il marchio delle auto di lusso di Nissan dice addio all’Europa per concentrarsi sui mercati in cui sta raccogliendo i migliori risultati: Cina e Nord America. La casa automobilistica ha quindi presentato la sua nuova road map e, oltre a cessare la produzione di motori diesel, terminerà la sua attività commerciale nel nostro continente. Questa decisione non influisce sui piani di elettrificazione dell’intera gamma o sul lancio dei nuovi modelli che l’azienda produrrà in Cina.
Attualmente, Infiniti offre quattro modelli nel nostro mercato: Infiniti Q30, Infiniti QX30, il nuovo Infiniti Q50 Hybrid e Infiniti Q60. Questi saranno gli ultimi Infiniti che possono essere acquisiti in Europa, almeno ufficialmente. Non mettiamo in conto il futuro suv elettrico Infiniti QX Inspiration che la società ha presentato sotto forma di prototipo al Motor Show di Detroit, così come il prototipo Black S Prototype di Infiniti che è andato all’ultima edizione del Motor Show di Parigi con un’elica basata sul sistemi ibridi di Formula 1. La QX Inspiration potrebbe sbarcare sul mercato degli Stati Uniti tra il 2021 e il 2022.
Quale futuro per i clienti Infiniti?
Proprio la Formula 1 è stata una delle migliori vetrine per Infiniti in Europa, dal momento che il suo logo ha fatto la sua presenza sulle auto del team Renault negli ultimi anni. Per molte divisioni territoriali, questa decisione è totalmente inaspettata, anche perché assunta in maniera unilaterale. Ai clienti Infiniti in Italia viene comunque garantita da Infiniti Motor Company Ltd qualità del servizio, sia nella fase di vendita sia in quella di post vendita.
La casa madre promette di assicurare una fluida dismissione e un piano di transizione mirato relativo ai servizi, tra cui assistenza alla clientela, manutenzione dei veicoli e riparazione dei modelli in garanzia. L’auspicio dichiarato che i proprietari di una Infiniti possano lasciare la propria auto nelle mani di una sorta di servizio ufficiale, probabilmente offerto dai servizi ufficiali di Nissan e Renault, sebbene nulla sia stato ancora confermato.