Kia XCeed 2019-2020 è finalmente disponibile in Italia a partire dal 21 Settembre presso tutte le concessionarie del marchio coreano. Kia XCeed è l’alternativa ai classici Suv grazie ad un design sportivo che nulla toglie al comfort del nuovo crossover utility vehicle.
Kia XCeed 2019-2020: motori e nuove versioni e allestimenti
Motori, versioni e allestimenti del nuovo crossover sportivo Kia XCeed 2019-2020 sono stati rivelati in vista dell’uscita ufficiale in Italia a partire dal 21 settembre.
Per quanto riguarda i motori, Kia XCeed 2019-2020 è disponibile con tre motori benzina: il 3 cilindri 1.0 litri da 120 cavalli di potenza, che rappresenta la versione di ingresso, il 4 clindri 1.4 litri che eroga 140 cavalli di potenza e la versione più performante rappresentata dal benzina 4 cilindri 1.6 litri, capace di sprigionare 204 cavalli e 265 Nm di coppia massima.
Uno il motore diesel a listino: si tratta del 1.6 litri, disponibile da 115 cavalli e da 136 cavalli.
Tutte le versioni proposte di Kia XCeed prevedono motori turbo e la possibilità di scegliere il cambio manuale a sei marce o il cambio automatico a doppia frizione DCT 7 rapporti, ad esclusione della versione d’ingresso abbinabile al solo cambio manuale.
Nel 2020 è previsto il debutto di una nuova versione dotata di sistema ibrido plug-in composto da una batteria a litio da 8,9 kWh, da un motore elettrico da 44,5 kW e dal propulsore da 1.6 litri, abbinato al cambio automatico a 6 rapporti. Kia XCeed ibrida plug-in potrà avrà 140 cavalli e un’autonomia in modalità elettrica di circa 60 km.
La gamma delle motorizzazione verrà ulteriormente ampliata con un’altra nuova versione alimentata con sistema mild-hybrid abbinato al motore diesel 1.6 litri, nelle potenze da 115 cavalli e 280 Nm, e da 136 cavalli e 320 Nm, e al cambio automatico DCT a 7 velocità.
Kia XCeed 2019-2020: allestimenti e prezzi ufficiali
Gli allestimenti previsti per Kia XCeed 2019-2020 sono tre: Urban, Style ed Evolution.
L’allestimento Urban prevede le luci anteriori e posteriori a LED, lo schermo da 8”, il climatizzatore manuale, la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, il rilevatore di stanchezza, la retrocamera per il parcheggio e il sistema che spegne e accende i fari abbaglianti.
L’allestimento Style aggiunge a quello base le ruote da 18”, i sedili rivestiti in pelle e tessuto, il climatizzatore automatico bi-zona, la presa USB e il freno di stazionamento elettrico.
L’allestimento top di gamma è l’Evolution che include i pedali in alluminio, il cruscotto digitale, l’apertura elettrica del portellone, l’accensione automatica dei tergicristalli, lo schermo da 10,25” con sistema multimediale, l’accensione Start&Stop, i vetri oscurati e la ricarica wireless per gli smartphone.
Rivelati anche i prezzi ufficiali che partono dai 22.750 europer la versione 1.0 litri da 120 cavalli per arrivare sino ai 32.750 eurodella versione con 204 cavalli di potenza e allestimento Evolution.
Per il lancio di XCeed, Kia ha previsto uno sconto di 2.000 euro che diventano 3.000 in caso di rottamazione oltre ai 1.250 euro in caso di rottamazione