Auto più vendute in Italia 2020, segmento per segmento

Le più immatricolate nei segmenti A, B, C, D, E, F

Quali sono le auto più vendute in Italia nei 31 giorni dello scorso mese? Il trend continua a essere sorprendentemente simile rispetto quanto visto nell’anno precedente. Il mercato delle auto è ancora in affanno e non riesce a decollare, a eccezione del segmento dei suv e dei crossover che continua invece a essere piuttosto vivace.

Non è quindi un caso che che le principali case automobilistiche presenti in Italia abbiano deciso di lanciare almeno un nuovo modello nel corso del 2020 o di aggiornare quelli di maggior successo. Oppure entrambe le cose. Resistono le varie berline, station wagon, compatte, utilitarie, city car, sebbene non riescano a raggiungere i numeri del passato.

Classifica 2020 delle auto più vendute

Analizziamo in prima battuta la graduatoria generale delle auto più vendute in questo inizio anno, andando quindi al di là dei segmenti di mercato. Al primo posto, anche questa volta, c’è Fiat Panda. Il successo sembra essere dalla sua parte anche nel prossimo futuro, tenendo conto che è già disponibile la versione mild hybrid. La classifica 2020 delle auto più vendute è la seguente:

  • Fiat Panda: 14.454 unità vendute
  • Lancia Ypsilon: 6.252
  • Volkswagen Polo: 3.585
  • Renault Clio: 3.583
  • Fiat 500X: 3.580
  • Citroen C3: 3.437
  • Opel Corsa: 3.343
  • Jeep Renegade: 3.273
  • Volkswagen T-Cross: 3.147
  • Peugeot 3008: 2.909

Segmento A, auto più vendute in Italia

Secondo la classificazione comune, le auto del segmento A sono quelle di piccole dimensioni e con carrozzeria due volumi. Rientrano quindi a pieno titolo le auto per la città. Le più vendute sono

  • Fiat Panda: 14.454
  • Fiat 500: 2.864
  • Toyota Aygo: 1.725
  • Kia Picanto: 1.239
  • Citroen C1: 1.104
  • Volkswagen up!: 1.094
  • Hyundai i10: 1.072
  • Suzuki Ignis: 731
  • Renault Twingo: 645
  • Peugeot 108: 535

Segmento B, auto più vendute in Italia

Nel segmento B sono comprese le utilitarie con carrozzeria a due volumi e trazione anteriore. La lunghezza tipica è di circa 4 metri ed è da sempre una tipologia molto richiesta dagli italiani. Le più cercate sono state

  • Lancia Ypsilon: 6.252
  • Volkswagen Polo: 3.585
  • Renault Clio: 3.583
  • Citroen C3: 3.437
  • Opel Corsa: 3.343
  • Volkswagen T-Cross: 3.147
  • Opel Crossland X: 2.843
  • Dacia Sandero: 2.805
  • Peugeot 208: 2.770
  • Fiat 500L: 2.754

Segmento C, auto più vendute in Italia

Ecco quindi le berline a due e tre volumi di medie dimensioni pensate per ospitare cinque passeggeri e strategiche per per affrontare percorsi più lunghi rispetto a quanto sono in grado di fare i modelli degli altri due segmenti. Le più vendute del segmento C?

  • Fiat 500X: 3.580
  • Jeep Renegade: 3.273
  • Peugeot 3008: 2.909
  • Dacia Duster: 2.628
  • Jeep Compass: 2.532
  • Volkswagen T-Roc: 2.421
  • Ford EcoSport: 2.416
  • Nissan Qashqai: 2.307
  • Volkswagen Golf: 1.935
  • Fiat Tipo: 1.928

Segmento D, auto più vendute in Italia

Cresce la grandezza perché nel Segmento D finiscono le berline di dimensioni medio-grandi e di lunghezza superiore ai 4,5 metri. Spesso e volentieri si tratta di vere e proprie sportive. Le più immatricolate sono

  • Volkswagen Tiguan: 1.974
  • Audi Q3: 1.066
  • BMW X1: 1.023
  • Toyota RAV4: 938
  • Land Rover Range Rover Evoque: 913
  • Alfa Romeo Stelvio: 783
  • BMW serie 3: 767
  • Audi A4: 608
  • BMW X3: 536
  • Skoda Octavia: 531

Segmento E, auto più vendute in Italia

Ancora un passo in avanti ed ecco le berline di grandi dimensioni con carrozzeria a tre volumi, di fascia alta e dal prezzo elevato. Si tratta delle auto appartenenti al segmento E con abitacoli confortevoli e una dotazione completa. Le pià scelte in Italia sono adesso

  • Mercedes GLE: 298
  • Audi A6: 265
  • Land Rover Range Rover Sport: 260
  • Porsche Cayenne: 214
  • BMW X5: 206
  • BMW serie 5: 200
  • Jaguar F-Pace: 158
  • Audi Q8: 155
  • Mercedes classe E: 131
  • BMW X6: 103

Segmento F, auto più vendute in Italia

Chiudiamo il cerchio con le berline più lussuose e di grandi dimensioni più vendute in Italia:

  • Porsche 911: 170
  • Maserati Ghibli: 45
  • Ferrari Portofino: 32
  • Ferrari 488: 31
  • Mercedes GT Coupé 4: 27
  • BMW serie 7: 21
  • BMW serie 8: 20
  • Porsche Panamera: 20
  • Lamborghini Urus: 19
  • Tesla Model S: 17
Articolo precedenteNissan Juke 2020, arriva la nuova versione: caratteristiche, motori, dotazioni e prezzi
Prossimo articoloCodice della strada 2020: nuovo limite di velocità sulle autostrade a 150 km/h

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here