Le 10 migliori supercar di sempre

La classifica dei 10 modelli più belli dell'intera storia dell'automobilismo.

La classifica delle auto più belle di tutti i tempi
Il podio: Alfa Romeo 33 Stradale, Ferrari LaFerrari e Lamborghini Countach.

Stilare classifiche è sempre complicato, soprattutto quando non si basano su dati oggettivi, come la velocità massima o il numero complessivo di cavalli, bensì sul gusto di chi scrive. La redazione di AutoToday, tuttavia, ha deciso, anche in risposta alle vostre numerose richieste, di stilare la graduatoria delle 10 migliori supercar di sempre.

 

Le 10 auto più belle di sempre

Non è stata un’impresa semplice, anche perché selezionare solo 10 autovetture, tra le migliaia prodotte in oltre un secolo di storia dell’auto, è stato un esercizio probante. Ci siamo confrontati in redazione e abbiamo preso delle, oltremodo sofferte, decisioni. Non siamo, tuttavia, così sciocchi da ritenere questa classifica esaustiva, pertanto vi invitiamo a segnalare le vostre supercar preferite nei commenti di questo articolo.

 

Le posizioni dalla 10 alla 4

Ecco le posizioni dalla decima alla quarta delle 10 migliori supercar di sempre secondo noi di AutoToday.

10. DeLorean DMC-12 – forse spinti da quel capolavoro di Ritorno al Futuro, assegniamo il decimo posto a questa vettura caratterizzata dall’apertura ad ala di gabbiano. Spigolosa, ma con grinta da vendere, è un simbolo degli anni Ottanta. Non ebbe grande fortuna commerciale, nonostante le tre pellicole che la vedevano come protagonista.

9. Ferrari Testarossa – uno dei modelli più comuni della casa del Cavallino, fu realizzata in oltre 10mila esemplari, è ancora oggi ricordata per i vistosi graffi sulle fiancate che donavano alla vettura un DNA sportivo senza eguali.

8. Rolls Royce Silver Ghost – la prima supercar della storia. Fu prodotta a partire dal 1907 e aveva linee talmente avveniristiche che fino agli anni Trenta non saranno replicate. Diede inizio all’epopea della RR.

7. McLaren F1 – quando fu presentata all’inizio degli anni Novanta non aveva rivali in termini di velocità massima e di scatto. Il design, inoltre, era assolutamente avveniristico. Rappresentava la summa di tutta la tecnologia sviluppata dalla casa automobilistica inglese per le sue monoposto, plurivincitrici in Formula 1.

Le auto più belle della storia
Da sinistra, in alto: DeLorean DMC-12, Ferrari Testarossa, Rolls Royce Silver Ghost, McLaren F1.

6. Bugatti Veyron – simbolo del rilancio di questa gloriosa casa automobilistica, la Veyron è una supercar potentissima che per anni ha detenuto due record: l’auto di serie più costosa e veloce del mondo. Definirla di serie, poi, è quasi un errore, essendo stata assemblata in soli 450 esemplari.

5. Pagani Zonta – auto dinamica e rapidissima, è una top car capace di unire innovazione tecnologica, sportività e grande lusso. Le sue prestazioni motoristiche erano, sono e restano impareggiabili.

4. Ferrari F40 – ancora oggi resta uno degli esemplari più belli tra quelli che portano l’effige del Cavallino Rampante. Era una vettura avveniristica per l’epoca, essendo costruita con materiali raramente utilizzati prima della sua introduzione, quali kevlar, fibre di vetro e resine aeronautiche.

Bugatti Veyron, Pagani Zonta, Ferrari F40
Da sinistra, in alto: Bugatti Veyron, Pagani Zonta, Ferrari F40.

 

Il podio

Questo il podio della classifica delle 10 migliori supercar di sempre.

3. Alfa Romeo 33 Stradale – negli anni Sessanta era il non plus ultra e ancora oggi è considerata una delle auto più belle mai prodotte. Sono solo 18 gli esemplari realizzati di questo bolide dalle linee sinuose.

2. Ferrari LaFerrari – ha il grande merito di aver ridefinito il concetto di supercar grazie al suo motore ibrido, ai suoi 963 CV di potenza e al suomodico costo, superiore al milione e duecentomila euro.

1. Lamborghini Countach – il suo nome significa “accidenti” in dialetto piemontese. È un’espressione che denota meraviglia e non poteva essere scelta parola migliore per identificare questa vettura, dal design assolutamente avveniristico per il 1974. Supercar longeva, fu prodotta fino al 1990, per due decadi è stato il metro per valutare tutte le auto da sogno e, ancora oggi, alcune sue caratteristiche sono prese come modello. Per noi di AutoToday merita il gradino più alto del podio.

 

Potrebbero interessarti anche:

Centinaia di Ferrari abbandonate nel deserto di Dubai

LaFerrari a 20.000 euro? La copia cinese della Ferrari

Ferrari: tutte le caratteristiche della nuova 488 GTB

Articolo precedenteAudi Q7: prezzo, dimensioni, interni e scheda tecnica
Prossimo articoloFiat 128 Coupé: una delle sportive più amate di sempre

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here