La Ferrari significa, secondo una lunga tradizione, eccellenza italiana nel mondo e ancora una volta intende ammaliare gli appassionati di motori con la presentazione della nuova monoposto 2016.
UN PERIODO STRAORDINARIO – Sono giorni intensi per la Rossa come ben dimostra il debutto in Piazza Affari, una giornata significativa sotto il piano economico, ma altrettanto determinante a ricordare, tramite le dichiarazioni dei diretti protagonisti, quanto la casa intenda rivelarsi protagonista nella prossima stagione sportiva. Il trionfo in Formula 1 rimane l’obiettivo verso cui tutti dirigono i loro sforzi e starà alla vettura non tradire le attese dei suoi numerosi tifosi, celebri anche grazie al loro tifo passionale.
IL GRANDE DEBUTTO – Il progetto 667, questo il nome affidatole, verrà svelato durante la giornata di venerdì 19 febbraio come segnala CircusF1, notizia pronta a trovare conferma da altre fonti autorevoli. I tempi sono comunque cambiati rispetto agli eventi in grande stile risalenti al passato, tenuti intorno all’Epifania e omaggiate dalla partecipazione di personalità Fiat e Cavallino, oltre a grandi star.
TENERE D’OCCHIO LA RETE – La presentazione avverrà tuttavia solo online, ormai consuetudine negli ultimi anni. Pochi fronzoli e tanta concretezza senza alcun obbligo così di conferenza stampa e anziché una vera cerimonia si preferirà pubblicare parecchio materiale in rete (comunicati stampa, foto e video) preparato qualche giorno prima.
OBIETTIVI BEN DEFINITI – Ancora una volta la maggiore rivale rimane la Mercedes, antagonista che va avvicinato per rendimento attraverso un imperterrito lavoro di sviluppo da ultimare nel più breve tempo possibile, preso nota del calendario fitto di impegni e la prima sessione di test F1 prevista a Barcellona da lunedì 22 a giovedì 25 febbraio, quando la coppia composta da Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen sarà già chiamata a segnare ottimi tempi.