Taranto si veste d’epoca: vetture storiche il 5 e 6 luglio

Mare e motori: l’appuntamento pugliese richiamerà appassionati e curiosi da tutto il Sud.

Il Club Jonico Amatoriali e Storici Delfini farà da ospite alla kermesse.
Il Club Jonico Amatoriali e Storici Delfini farà da ospite alla kermesse.

Benvenuti nella Puglia dei motori, del rombo antico di vetture.  Il tacco d’Italia ospiterà,  tra il 5 e il 6 luglio, la Taranto storica, kermesse di auto d’epoca che ha eletto la sua location nel golfo jonico. Saranno due giorni di gran qualità per i palati fini, perché da tutta Italia giungeranno vetture che hanno fatto la storia dell’automobilismo da corsa e non solo per un raduno che si preannuncia molto seguito. E molti saranno i Club d’auto d’epoca che raggiungeranno la città dalle regioni vicine e non solo.

Il ruolo di padrone di casa spetterà senz’altro al Club Jonico Amatoriali e Storici Delfini, organizzazione federata ASI che ha proprio a Taranto il suo quartier generale. Ma è immaginabile che, vista la posizione geografica strategica,  la carovana storica si muova numerosa anche dall’Abruzzo (8 conta 8 club automobilistici d’epoca), dalla Calabria (9 in tutto) e dalla Campania (10).

La macchina organizzativa si è messa in moto da tempo per assicurare un piacevole fine settimana a tutti coloro i quali volessero fare una gita fuori porta in questo splendido spicchio di Italia. La Taranto dei vicoletti (e non solo dell’Ilva) e delle atmosfere perdute si miscelerà bene con le forme eleganti e raffinate delle vetture d’epoca. Le bellezze paesaggistiche, infine, consentiranno ad appassionati e non di godere dell’estetica delle forme senza trascurare gli incantevoli posti di cui la Puglia è piena: dalle spiagge alle masserie, alle chiese, passando per i trulli. E come non fermarsi a fare un pit stop a tavola?

Articolo precedenteCitroen C4 Cactus, il SUV che punge
Prossimo articoloAlfa Revival Cup: a Monza scatta Gara 2