Salone di Francoforte 2017: tutte le anteprime, info e orari

Il Salone di Francoforte sarà l'ombelico del mondo automobilistico da martedì 12 settembre

Apre il Salone di Francoforte 2017: da sabato 16 a domenica 24 settembre l’esposizione al grande pubblico. Tante le anteprime annunciate, per una 67edizione coi fiocchi.

Gruppo BMW

Non poteva declinare l’invito BMW: due i prototipi sicuri (roadster Z4, 8 Series), uno  probabile (l’imponente X7). Il nuovo suv X3, migliorato soprattutto sotto il versante tecnico, dovrebbe essere affiancato dall’X2. Sulle orme della Series 5 GT la Serie 6 Gran Turismo, che critica e visitatori potrebbero vederla in compagnia della nuova M5, per la prima volta a trazione integrale e con un V8 TwinPower Turbo di 4,4 litri portato a più di 600 Cv. Con l’inedito allestimento i3S, entrerà in scena la I3, mentre la Serie 7 Edition 40 Jahre celebrerà i primi 40 anni della grande ammiraglia. Voci di corridoio annunciano il debutto di una Mini basata su piattaforma modulare, destinata al riutilizzo sui futuri modelli a zero emissioni del gruppo BMW.

Potenza tedesca

Daimler-Benz ruberà la scena al Palazzo della Messe. Per la gamma EQ – il sub-brand 100% elettrico e a guida autonoma – debutterà il suv ibrido plug-in GLC F-Cell EQ Power. Trasuda fascino sportivo la Classe S Coupé e Cabrio – aggiornata – e il pick-up Classe X, intrigante per soluzioni tecniche. Un teaser ha confermato poi che sfilerà una smart concept car. Fiore all’occhiello la Mercedes-AMG Project ONE, studio di ultrasportiva dalla raffinata propulsione ibrida. Audi metterà in risalto l’ammiraglia A8, tecnologica come non mai, e non esclude il debutto della RS5. Porsche lancerà la terza generazione della Cayenne e quasi certamente la 911 Speedster, mentre il brand principale Volkswagen tirerà su il velo alla T-Roc, l’atteso suv da segmento B, e alla Polo VI.

Una carrellata di suv

Punta sulle performance Jaguar, che al fianco della spettacolare E-Pace, potrebbe offrire l’elettrica I-Pace e la XF Sportbrake. Per la ‘cugina’ Land Rover una versione aggiornata della Range Rover. Salone tedesco che verrà invaso dai modelli giapponesi, dalle Lexus NX e CT 200H, alla Subaru Impreza quinta generazione, debuttante in Europa. Suzuki presenterà la Swift Sport e Honda – oltre al restyling della Jazz – sfoggerà la CR-V hybrid e l’Urban Ev concept. Le coreane non staranno però a guardare, anzi. Al suv Kia Stonic la Hyundai risponderà puntando sulla Kona, e porterà anche la I30, nelle versioni Fastback e N, quella sportiva. Lo stesso genere di Seat Arona e Skoda Karoq, con il suo innovativo digital cockpit. Brand ceco che svelerà inoltre l’ultima versione della Vision E, ad anticipare il primo modello con propulsione totalmente elettrica. Scende in pista la Cina: dalle catene di produzione Chevy uscirà un modello di fascia media, costruito in collaborazione con l’italiana DR Motor Company.

Dream team

Iperattiva la Opel, confluita nella scorsa primavera a PSA. La Casa del Fulmine presenterà tre anteprime mondiali: Grandland X, terzo e ultimo suv della Casa; la sportivissima Insignia GSi; e l’Insignia Country Tourer, station wagon elegante con dettagli da offroad. Rappresenterà il brand anche Dacia Duster, il suv “low-cost” che ha ottenuto sul mercato grande successo. Adotta il profilo basso Renault, ma farle visita sarà d’obbligo per via di Megane R.S., che sprigiona 250 cavalli. Irradierà infine la scena un quintetto da sogno: Maserati Ghibli GranLusso, Ferrari Portofino, Bentley Continental GT 2018, Lamborghini Huracan Performante Spyder e Bugatti Chiron. Le stelle più luminose.

Orari

Tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00

Biglietti: prezzi online e alle casse

Giornate operatori (14 -15/09) : 45 euro/47 euro
Regalo: 18 euro, disponibile solo online
Festivo: 14 euro/16 euro
Giornata lavorativa: 12 euro/14 euro
Ragazzi minorenni: 7,50 euro/7,50 euro
Ridotto (studenti, ecc.,): disponibile solo alle casse, 7,50 euro
Pomeridiano (dalle 15:00) 8 euro/10 euro
Pomeridiano ridotto: disponibile solo alle casse, 4,50 euro
Bambini (sotto i 7 anni): ingresso gratuito
Disabili (incluso accompagnatore): ingresso gratuito
Persone carrozzella (incluso accompagnatore): ingresso gratuito

Articolo precedenteCatene da neve per Lancia Ypsilon: le migliori su piazza
Prossimo articoloNuova Nissan Pulsar Black Edition: l’auto per le famiglie diventa più ricca e spaziosa

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here