C’è stato ampia spazio per le auto e le innovazione al Consumer electronic show 2020 di Las Vegas. Ecco allora che Audi ha mostrato la sua concept car basata sull’intelligenza artificiale – Audi AI:ME – auto urbana empatica che guida in maniera autonoma e si propone l’obiettivo di tenere il conducente lontano dallo stresso della giungla urbana grazie all’implementazione di caratteristiche personalizzate come il menu benessere che consente di ordinare un pasto tramite il monitoraggio degli occhi.
BMW ha svelato il concept di abitacolo per auto a guida autonoma i Interaction Ease, privo di volante e con comandi a scomparsa, attivabili solo on demand ovvero quando è davvero necessario.
Hyundai ha svelato un mezzo volante realizzato in collaborazione con Uber
Tra i marchi asiatici Hyundai ha svelato un mezzo volante realizzato in collaborazione con Uber. Le due società stanno collaborando su una rete di condivisione del volo pianificata con la casa automobilistica sudcoreana ha svelato un modello in scala reale di come potrebbe essere un potenziale taxi aereo. L’appuntamento è nel 2023. Da parte sua e a dimostrazione di come l’innovazione si fa in tempo reale. Uber ha annunciato la possibilità per i clienti di Las Vegas di acquistare i biglietti del trasporto pubblico tramite la sua app mobile.
Di intreressante c’è anche che Byton, startup di veicoli elettrici, ha annunciato la collaborazione con ViacomCBS e Accuweather, tra gli altri, per fornire contenuti e servizi per l’enorme schermo da 48 pollici nel suo prossimo suv plug-in M-Byte. Il crossover da 45.000 pollici sarà in vendita in Cina a metà anno e debutterà negli Stati Uniti e in Europa nel 2021.
Sony e Mercedes protagoniste
Le attenzioni sono state tutte per Vision-S, prima vettura progettata da Sony, che punta al ruolo di fornitore del settore automotive. Il veicolo è il risultato del lavoro con partner tra cui il fornitore di auto Magna, Bosch, BlackBerry, Qualcomm. Tuttavia non è chiaro lo stato di avanzamento: l’auto finirò in messa in produzione o si tratta solo di un concept per mostrare innovazioni e tecnologie che potrebbero essere utilizzati da altri.
Mercedes ha svelato il concept Avtr, ispirato al film Avatar, che non monta il tradizionale volante perché dotato di guida autonoma di livello 5, completamente controllato da computer in tutte le circostanze senza intervento umano. Si tratta del livello più avanzato, considerato che con il quarto la maggior parte delle funzioni di guida sono automatizzate e l’intervento umano è richiesto solo in circostanze straordinarie.