Alfa Romeo Giulia è una berlina di medie dimensioni a 4 porte che beneficia della piattaforma più moderna del Gruppo Fca. La posizione di guida bassa è ideale per la guida sportiva e la gamma comprende tre motori a benzina turbo, 2,0 da 200 e 280 CV e 2,9 V6 da 510 e quattro motori turbo diesel da 2,2 160, 190 e 210 CV, che adattano un cambio automatico di 8 rapporti di coppia, tranne la 2.0 JTD di 136 e 150 che equipaggia un manuale di 6. La 2.0 JTD di 210 CV e la 2.0T di 280 hanno la trazione integrale.
Di serie sono presenti climatizzatore, cerchi lega, fari xeno, sensori parcheggio, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, avviso cambio corsia, vetri.
Audi A4

L’attuale generazione di questa berlina media è stata leggermente rinnovata per mantenere il suo successo commerciale. Le modifiche riguardano l’esterno della linea S e le edizioni della linea nera, che aumentano anche il loro equipaggiamento standard, sia nella variante berlina sia nella famiglia Avant. Da segnalare la vasta gamma di motori e finiture speciali tra cui scegliere. Per chi preferisce l’alimentazine a benzina è disponibile un 2.0 TFSI da 150 CV da 190 CV 245, e come varianti sportive: S4 diesel 3.0 TDI da 347 CV e RS4 2.9 TFSI da 450 CV. Nel diesel, l’offerta passa dal 2,0 TDI da 136, 163 e 190 CV e dal 3,0 TDI da 231 CV.
La trazione integrale Quattro è presente come opzione nella 2.0 TDI da 190 CV e di serie nei sei cilindri 3.0 TDI, S3 e RS4. La modifica può essere standard o in un manuale a sei marce o automatico S tronic a doppia frizione a sette rapporti, tranne S3 e RS4 che adattano un cambio automatico tiptronic a otto rapporti convenzionale. Di serie sono presenti autoradio, climatizzatore, cerchi lega, fari Led, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici.
BMW Serie 3

Sportività e una vasta gamma sono i tratti distintivi di BMW Serie 3, berlina di medie dimensioni che è arrivata sul mercato un anno fa. Nella benzina, la gamma comprende 320i meccanici da 184 CV, 330i da 258 CV e M340i da 374. Esiste anche la variante ibrida plug-in 330e da 292 CV. Per quanto riguarda l’offerta di varianti diesel, troviamo la 318d di 150 CV, la 320d di 190 e la 330d di 265 CV. Ed è disponibile una variante familiare Touring con 500 litri di bagagliaio.
Di serie sono presenti autoradio, climatizzatore, fari Led, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, antifurto, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.