DS è entrata nel segmento dei Suv urbani con il nuovo DS 3 Crossback 2019, all’avanguardia nella tecnologia e nel design. Con il suo lancio, l’azienda esplora nuovi orizzonti ed entra in profondità di un segmento sempre più popolare in Italia. La gamma premium viene ampliata con un crossover esclusivo dalla meccanica efficiente e con una notevole dotazione da segmenti superiori. Al pari degli altri modelli del marchio, offre svariate possibilità di personalizzazione “giocando” con le cinque finiture disponibili: Be Chic, So Chic, Performance Line, Grand Chic e La Première.
Indipendentemente dal livello di equipaggiamento, è possibile scegliere tra diverse combinazioni di colori, dieci modelli di cerchi in lega e cinque Ispirazioni DS che trasformano l’aspetto degli interni.
DS 3 Crossback 2019: benzina, diesel o elettrico
DS 3 Crossback 2019 propone una gamma di motori a benzina PureTech da 130 CV con cambio automatico EAT8 a otto rapporti e un potente PureTech da 155 CV con stessa trasmissione automatica, il diesel BlueHDi da 130 CV associato al cambio automatico con otto rapporti e l’innovativo E-Tense elettrico da 100 kW. DS 3 Crossback 2019 è il primo modello completamente elettrico del marchio con la versione a emissioni zero DS 3 Crossback E-Tense che sviluppa 100 kW e 260 Nm di coppia, oltre a una batteria agli ioni di litio con una capacità di 50 kWh che gli garantisce un’autonomia di 320 chilometri in base al ciclo WLTP.
Questa variante richiede 30 minuti per caricare la batteria dell’80% ed è in grado di accelerare da 0 a 100 chilometri orari in 8,7 secondi, raggiungendo una velocità massima di 150 chilometri orari.
Tecnologia e dotazioni all’avanguardia
Il design è scultoreo e ispira modernità e raffinatezza, sia all’esterno sia all’interno, con un’attenzione supplementare alla scelta dei materiali. Le possibilità di personalizzazione si moltiplicano con le cinque proposte decorative di DS, denominate Ispirazioni che permettono di abbinare diversi materiali, colori e tessuti per coprire le sedute, il soffitto, i pannelli delle ante e persino il cruscotto, da rifinire anche in pelle. Al volante, la posizione di guida completamente digitale è intuitiva e aiuta a concentrarsi sul piacere della guida.
Nel frattempo, il resto dei passeggeri può godere del comfort di DS anche nei lunghi viaggi. Oltre all’ampiezza e all’isolamento dal rumore e dalle vibrazioni, nello spazio anteriore e posteriore, i sedili sono dotati di un’innovativa schiuma che garantisce maggiore comodità a tutti gli occupanti. Il bagagliaio, ha una capacità di 350 litri. DS 3 Crossback propone la tecnologia DS Smart Access con cui accedere all’interno del veicolo o avviarlo da uno smartphone senza utilizzare la chiave.
Grazie al sistema di accesso a mani libere Proximity, il veicolo riconosce il conducente da una certa distanza e visualizza le maniglie delle porte oppure le piega all’indietro e le nasconde di nuovo.