CES 2017: case automobilistiche presenti e principali novità in mostra

Il salone americano dedicato all'elettronica di consumo apre il 5 gennaio: si celebra la 50esima edizione

Si avvicina l’appuntamento con il CES 2017, il famoso Salone dedicato all’elettronica di consumo dove non mancheranno novità nell’ambito automotive. Particolare attenzione sarà dedicata in modo particolare alla guida autonoma.

CES 2017: i motivi di interesse

Il CES, il il Consumer Electronics Show di Las Vegas, festeggia proprio nel 2017 i cinquant’anni e saranno quindi diversi i motivi di interesse. Sono state numerose nel corso degli anni le innovazioni che sono state mostrate in anteprima in questa cornice. Dalle musicassette ai CD, dai DVD alle VHS, ma senza dimenticare l’internet delle cose e l’intelligenza artificiale. 

Ormai da qualche tempo anche il settore automotive approfitta di questo appuntamento per presentare i propri prodotti di punta. Sono ben nove le case automobilistiche che saranno presenti, a conferma di come sia importante sfruttare un palcoscenico diverso rispetto a quello dei consueti Saloni.

CES 2017: il debutto di FCA

Per la prima volta all’esposizione statunitense dovrebbe esseci anche FCA, che mostrerà per la prima volta la Chrysler Pacifica Hybrid. Si tratta di un minivan a tecnologia benzina – elettrico particolarmente innovativo. La presenza della casa automobilistica italiana non è ancora confermata ma sembra probabile.

Il veicolo è dotato di motore V6 Pentastar da 3,6 litri abbinato a due unità a zero emissioni, cambio EVT e 290 CV complessivi. Con un litro di carburante è in grado di percorrere fino a 34 km. L’autonomia invece è addirittura pari a 850 km.

E’ probabile anche la presenza un esemplare di Pacifica – ne saranno prodotte 100 unità – dotato di una serie di sistemi guida autonoma per Waymo, nuova Divisione di Alphabet. Fca presenterà, inoltre, la quarta generazione del sistema di connettività Uconnect.

CES 2017: le novità targate Ford e BMW

Altra azienda presente a Los Angeles sarà Ford, che una nuova generazione di Ford Fusion (la “media” di riferimento per Ford nei mercati del nord America). Il mezzo sarà con propulsione ibrida e tecnologia di guida autonoma.

Particolare interesse all’esposizione sarà suscitato anche da BMW, ormai da considerare anche un fornitore di servizi di mobilità e non solo un costruttore di automobili. Novità più interessante in questo anno da poco iniziato sarà il touch screen virtuale HoloActive Touch, che mette insieme un touchscreen tradizionale, un head-up display e il gesture control. Ogni utente potrà quindi dare i comandi senza la necessità di alcun contatto.

CES 2017: Hyundai punta sulla guida autonoma

Altra casa automobilistica che sarà presente al CES 2017 è Hyundai, al lavoro da tempo sulla guida autonoma. Un progetto che affascina da tempo gli appassionati di motori. E’ stata la stessa azienda coreana ad annunciarlo lo scorso novembre. Per ora però regna il massimo riserbo su quale sarà il modello in mostra.

Probabile che negli USA possa essere mostrata una nuova versione della Ioniq, vettura elettrificata che si sposa con le nuove tecnologie. Non si può però escludere che gli asiatici abbiano lavorato in segreto anche a un modello inedito.

CES 2017: le giapponesi

In una cornice dedicata all’innovazione non potevano ovviamente mancare le case automobilistiche giapponesi. Nissan, secondo alcune indiscrezioni, si prepara a mostrare na nuova – e più evoluta – tecnologia di guida autonoma. Interessante anche la possibilità di vedere da vicino un veicolo elettrico tutto nuovo da oltre 300 km di autonomia. Maggiori conferme potranno esserci però solo il giorno precedente all’apertura dell’esposizione.

Anche la proposta Toyota per ora è top secret. Pochi giorni fa, però, l’azienda aveva parlato di un prototipo inedito dotato di sistemi di nuova generazione nel settore della guida autonoma.

 

Articolo precedenteNuova Lamborghini Urus: il SUV sarà anche plug-in hybrid
Prossimo articoloAderenza del pneumatico: come scoprire la capacità di frenata sul bagnato

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here