Jeep nel Dna, ma se possibile ancor più estrema. E’ sbarcato in Italia il nuovo Wrangler Rubicon X, serie speciale a tiratura limitata ideata per i percorsi ad alto tasso di insidia. E’ stato messo in commercio alla fine di giugno dalla Casa americana e le versioni disponibili al momento sono quelle a 2 porte (prezzo stimato 46.700 euro) e il Wrangler Unlimited a 4 porte (qui il valore di mercato sfiora i 50.000 euro).
L’onore di mostrare la maestosità e la qualità della Rubicon era toccato, lo scorso mese di marzo, al Salone di Ginevra, e già in quella occasione questa jeep impressionò per volume e finiture. Già, perché oltre alla potenza e alle prestazioni, fattore scontato per una Casa automobilistica da sempre alla ricerca di modelli “muscolari”, la nuova Rubicon ostenta un gusto per gli abbinamenti cromatici. Per la prima volta, infatti, l’hard top fa pendant con la carrozzeria. Una scelta che dimostra la volontà di tracciare una discontinuità con il passato, senza però snaturare del tutto il brand Jeep.
Il motore è un turbodiesel da 200 CV e coppia da 460 Nm, mentre il cambio è un automatico a 5 rapporti. La sostanza dei cerchi in lega da 17’’ si sposa con l’eleganza interna dei sedili e del volante, tutto rigorosamente in pelle nera. E sempre il nero è il colore scelto per gli inserti della mascherina anteriore, mentre contributi argentei “macchiano” il volante, le bocchette di ventilazione e le maniglie delle portiere. La dotazione tecnologica è assolutamente di livello con un navigatore satellitare UConnect GPs a schermo touchscreen da 6,5 pollici, ingressi Usb e AUX, lettore DVD, e vivavoce Bluetooth UConnect. Perché una jeep monster come la Wrangler Rubicon X necessita di un cervello efficiente in un fisico d’acciaio.