Volkswagen Passat, la nuova versione ci sarà: ecco cosa aspettarsi

Tanta tecnologia per la nuova Volkswagen Passat

La nona generazione di Volkswagen Passat sarà realtà tra circa tre anni. Si tratta dell’indiscrezione che sta circolando con sempre maggiore insistenza in merito alle intenzioni del marchio tedesco di assicurare la continuità del modello. Nonostante sia uno delle auto più datate nella storia della casa automobilistica tedesca (ricordiamo che il debutto risale al 1973), alla Volkswagen Passat potrebbe essere data nuova vita nel 2023.

I dubbi sull’opportunità di questa scelta nascevano da due ragioni. Il primo, la crescente popolarità tra gli acquirenti di Volkswagen Arteon, che insieme all’ascesa del suv ha ridotto i potenziali clienti della Passat. La seconda, la buona ricezione dell’I.D. Vizzion Concept, che arriverà tra pochi anni con due versioni: una berlina e familiare.

Nuova Volkswagen Passat tra praticità e spazio

Infine Volkswagen ha deciso che una nuova generazione di Passat ha ancora senso. In effetti è già noto che condividerà la piattaforma ovvero la versione modificata della MQB e i motori con Skoda Superb. Tradotto in termini pratici significa che offrirà opzioni ibride e non è da escludere che possa arrivare anche una versione completamente elettrica. Più esattamente, i propulsori dovrebbero essere diesel e benzina elettrificati, mild hybrid e plug-in hybrid.

Secondo fonti Volkswagen, la linea estetica della Volkswagen Passat di nuova generazione sarebbe già decisa così da avviare la fase dei test in tempi brevi. In questo senso, ci si aspetta una berlina differente dall’Arteon e che punti tutto sulla praticità e lo spazio.

Tanta tecnologia per la nuova Volkswagen Passat

Naturalmente ci sarà ampio spazio per la tecnologia, per i sistemi di assistenza alla guida per cui Volkswagen viene considerato uno dei produttori più affidabili, e la connettività 5G.

L’attuale release è ben equipaggiata con climatizzatore, cerchi lega, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, frenata di emergenza, avviso cambio corsia, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.

Tra gli optional si segnalano vernice metallizzata, interni pregiati, fari adattativi, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico, riconoscimento segnali stradali. Tutti da scoprire i prezzi della nuova Volkswagen Passat, ma si ricorda per il modello adesso in vendita servono da 34.500 euro per la versione a benzina, da 51.900 euro per l’ibrida plug-in e da 38.500 euro per quella a gasolio.

Articolo precedentePulire auto: i rimedi che non funzionano e provocano danni
Prossimo articoloPolydrop, il caravan che sembra un’astronave: caratteristiche e prezzo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here