Volkswagen ID.4 2020 elettrica: caratteristiche, motori, prezzo e uscita del nuovo suv

Al lancio Volkswagen ID.4 2020 elettrica è disponibile solo con la trazione posteriore

Poco importa per Volkswagen che sia saltato il Salone dell’Auto di Ginevra 2020 perché la casa automobilistica tedesca è comunque andata avanti lungo la sua strada e ha presentato le novità per il 2020, a iniziare dalla Volkswagen ID.4 2020 elettrica Si tratta di un nuovo modello 100% elettrico in formato suv. Si tratta della erede del concept ID.Crozz. A ben vedere, è ancora leggermente camuffato ma è già possibile farsi un’idea pressoché definitiva.

Volkswagen ID.4 2020 elettrica, tutte le novità

Volkswagen ID.4 2020 elettrica è caratterizzata da superficie levigate e lisce. Si tratta di una scelta stilistica pensato dai designer del marchio tedesco ma anche e soprattutto una soluzione aerodinamica. Questa scelta di rivela strategica in termini di efficienza, fondamentale quando si tratta di elettrico perché vuol dire fare più strada a parità di pacco batterie. Insomma, è importante in termini di autonomia. La ricarica può essere effettuata a corrente alternata, trifase o continua, per un’autonomia annunciata fino a 500 chilometri.

Al lancio Volkswagen ID.4 2020 elettrica è disponibile solo con la trazione posteriore ma per sottolineare la sua vocazione da suv elettrica, arriverà anche la trazione integrale. Il corpo vettura presenta sbalzi anteriori e posteriori e ci sono organi meccanici in misura minore rispetto a un’auto con motore termico. Di conseguenza diventa possibile rivoluzionare il design. Il cockpit è interamente digitale e viene data l’opportunità di interagire con il veicolo con tutti i comandi messe a disposizione dalla tecnologia volkswagen. In maniera innovativo e dunque non solo con il tocco ma anche con comandi vocali.

Prezzi aggressivi per Volkswagen ID.4 2020 elettrica

Per capire se questa strategia elettrica stia funzionando ci sono i dati di vendita della ID.3, pre-ordinata in Europa da 37.000 clienti. Significa che tutti gli esemplari della first edition sono andate sold out. Proprio Volkswagen ID.3 arriverà su strada quest’anno e poi a seguire Volkswagen ID.4 in versione suv. Non c’è ancora l’ufficialità dei prezzi, mi parla come sempre di un conto di attacco per la versione con la batteria più ridotta con la sola trazione posteriore in allestimento base sotto i 30.000 euro.

L’impegno di spesa sale progressivamente nel caso delle versioni con due motori elettrici quindi con trazione integrale e con la batteria con più capacità. La ID.4 sarà in vendita entro l’anno e verrà prodotta stabilimento di Zwickau in Sassonia.

Articolo precedenteCosti riparazione e manutenzione auto, ogni anno costi sempre più alti
Prossimo articoloFord, Fiat, Opel: offerte e sconti auto marzo 2020

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here