Volkswagen Golf GTE: l’ibrida plug-in di nuova generazione

Cinque le modalità di guida per Volkswagen Golf GTE. Sedili in tessuto scozzese, ha un'autonomia fino a 50 km.

La Volkswagen Golf in modalità ibrida plug-in. Tra GTI e GTD si inserisce la GTE 2017, giunta al restyling.

Interni che fanno allegria

Dedicato il kit estetico. Previsto un paraurti anteriore ad hoc e cerchi in lega in varie misure, da 16 fino a 18 pollici. Al posteriore spiccano i fari a LED bruniti rivisitati per l’occasione e lo spoiler sopra al lunotto. Gli interni sono quelli di sempre ma con i sedili rivestiti del tipico tessuto scozzese. Novità nella strumentazione, che indica anche le informazioni relative al pacco batterie o all’alimentazione ibrida.

50 km in autonomia

L’1.4 litri Tsi da 150 cavalli, accoppiato all’unità elettrica da 102 cavalli, garantisce 204 cavalli. Altrettanto generosa la coppia è altrettanto generosa, su un valore di 350 Nm. Scatto da 0 a 100 km/h in soli 7,6 secondi, velocità massima di 222 chilometri orari. Il cambio è esclusivamente il DSG doppia frizione automatico sequenziale in versione a sei velocità. In modalità elettrica l’autonomia è di 50 km. Combinando l’autonomia elettrica e a benzina può percorrere fino a 880 km.

Volkswagen Golf GTE: le modalità di guida

Cinque le modalità d’impiego: E-Mode, a zero emissioni inquinanti; Battery Hold, volto a staccare l’unità elettrica per muoversi con il motore termico; GTE Mode, al top della sportività; Hybrid Auto, nel quale il motore elettrico va ad assistere quello termico; Battery Charge, con cui l’obiettivo è di ricaricare le batterie. In 3 ore 45 minuti vengono ricaricate se viene collegata l’auto alla rete elettrica di casa. Scendono a 2 ore e 15 mediante Wallbox o colonnine pubbliche. Il prezzo sarà attorno ai 37.000 Euro.

Dotazioni di serie

Airbag per conducente e passeggero (lato passeggero disattivabile) – Airbag per la testa per passeggeri anteriori e posteriori – Airbag laterali integrati negli schienali dei sedili anteriori – Airbag per le ginocchia lato conducente – Appoggiatesta anteriori ottimizzati contro il colpo di frusta WOKS – ESC con assistente di controsterzata e stabilizzazione del ri morchio, ABS, ASR, EDS, MSR – Differenziale autobloccante XDS – Fatigue Detection – Sistema di frenata anti collisione multipla – Predisposizione ISOFIX – Indicatore controllo pressione pneumatici – 5 porte – Climatizzatore automatico Climatronic – Sedili sportivi – Gruppi ottici anteriori full LED – Gruppi ottici posteriori a LED – Luci diurne C-Light a LED – Cerchi in lega Serron da 18” e assetto sportivo – Cavo per ricarica modo 2 – 2,3 kW/10A – Cavo per ricarica modo 3 – 3,6 kW/16A – Strumentazione dedicata con indicatore dei flussi di energia – Display multifunzione premium a colori – Illuminazione Ambient Light di colore blu nei pannelli delle porte – Radio Composition Media con schermo a colori da 6,5”, 8 altoparlanti – Predisposizione per telefono cellulare con Bluetooth – Presa multimediale AUX-IN, SD card e USB

 

 

 

Articolo precedenteParabrezza auto: attenzione alla salvaguardia
Prossimo articoloBlocco traffico: la regolamentazione nelle varie città italiane

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here