Porsche Cayenne Turbo: il suv con tratti da 911

Il nuovo biturbo V8 eroga 550 CV e una coppia massima pari a 770 Nm.

Fuori è una belva scatenata, ma dentro ha un’anima sofisticata. La nuova Porsche Cayenne Turbo, svelata recentemente in anteprima, si colloca al top di gamma.

Cerchi esclusivi da 21”

La linea esclusiva della sezione anteriore e i proiettori a LED con Porsche Dynamic Light System (PDLS) sottolineano il carattere dominante e indipendente. Di sera, la nuova Turbo si distingue nettamente dagli altri modelli Cayenne per la doppia fila di diodi luminosi che caratterizza i fari anteriori. Sulla fiancata, gli esclusivi cerchi Turbo da 21” di serie sono inseriti nei passaruota maggiorati dai profili in tinta con la carrozzeria. I doppi terminali di scarico costituiscono il principale tratto distintivo del posteriore.

Connessa in rete e con un’audio da “sballo”

Gli interni, completamente rinnovati, offrono più sportività e comfort. Attraverso il touch screen full HD del Porsche Advanced Cockpit si possono visualizzare e gestire praticamente tutte le funzioni di questo suv connesso in rete; fra queste, ad esempio, l’impianto audio Bose Surround Sound System da 710 watt, incluso nella dotazione. Questo modello top di gamma offre a guidatore e passeggeri sedili sportivi – tutti riscaldabili, come per il volante – con regolazione a 18 vie. I poggiatesta integrati sono una novità, anch’essa ispirata alla 911.

V8 biturbo: più potenza, più coppia motrice

Cuore pulsante il nuovo biturbo V8 da quattro litri a doppia sovralimentazione, che eroga 550 CV di potenza (30 in più rispetto al modello precedente) e una coppia massima maggiorata pari a 770 Nm. Il nuovo cambio Tiptronic S a otto rapporti converte la potenza sia in accelerazione che in velocità per mezzo della trazione integrale attiva Porsche Traction Management (PTM). La nuova Turbo accelera da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi, raggiungendo una velocità massima di 286 km/h. Il nuovo telaio leggero, abbinato alle nuove sospensioni a tripla camera e al sistema di ammortizzatori attivi PASM, incrementa ulteriormente le performance della vettura. E nuovi lo sono anche i pneumatici misti, con dimensioni standard di 285/40 sull’anteriore e 315/35 sul posteriore, tipiche delle sportive. Per l’uso fuoristrada il sistema permette di regolare manualmente l’altezza da terra scegliendo fra sei diverse opzioni. La distanza da terra è inoltre gestita attivamente da cinque nuovi programmi di guida per percorsi su strada e fuoristrada.

Spoiler attivo

Per la prima volta in assoluto un SUV iè essere dotato di spoiler attivo sul tetto come elemento del pacchetto aerodinamico attivo. A seconda della posizione, lo spoiler può ottimizzare l’efficienza di alimentazione, aumentare la deportanza sull’asse posteriore e, in posizione di freno aerodinamico, ridurre lo spazio di frenata alle velocità elevate: fino a due metri in caso di frenata piena a una velocità di 250 km/h. La nuova Cayenne Turbo è ordinabile da subito, mentre il lancio sul mercato europeo è previsto per la fine del 2017, ad un prezzo di 143.666 euro.

Articolo precedenteSmart Roadster: meteora che ha lasciato il segno
Prossimo articoloProtezione predittiva pedoni: cos’è e come funziona

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here