Peugeot 5008: il large suv da 7 posti

In vendita da fine maggio, rompe i ponti col passato

Rivoluzione in atto con la Peugeot 5008. Non più monovolume, ma large suv di segmento C.

Spaziosa e con dettagli da vera ‘sport utility’

Grazie all’impiego della piattaforma EMP2, la nuova auto elargisce, spaziosità, una grande capacità di carico e al contempo modularità. Il cofano è allungato, il frontale ha una linea verticale mentre la linea di cintura della carrozzeria è rialzata. Degna di nota all’anteriore l’ampia calandra con inserti cromati. Al posteriore spicca la fascia nero lucido in pieno stile ‘sport utility’.

Capacità di carico impressionante

Già su 3008, la tecnologia dell’i-cockpit offre un controllo diretto ed intuitivo delle funzioni di infotainment e sicurezza. Un touchscreen da 8 pollici è abbinato ad un quadro strumenti da 12,3 pollici. Al centro della plancia un toggle switch, per l’accesso diretto alle principali funzioni come radio, climatizzazione, navigazione, impostazioni del veicolo, telefono e sicurezza. Due tipi di ambiente – ‘boost’ e ‘relax’ – per una guida dinamica o più rilassata. Seconda e terza fila di sedili regolabile in inclinazione su cinque posizioni; se rimossi aggiungono volume al bagagliaio che coi 1.060 litri per la configurazione cinque posti rientra fra i più ampi della categoria.

Sistemi di guida

Anche nelle situazioni più insidiose la tenuta in strada è ottima, con sistemi quali l’advanced grip control con la funzione hill assist descent. Il lane departure warning, il drive attention alert, l’high beam per gli abbaglianti ed il park assist con visiopark 180° e 360° aiutano nelle manovre. Garantita l’integrazione al propri smartphone mediante Mirrorlink, Android Auto e Apple Carplay.

Peugeot 5008: allestimenti e motori

Gli allestimenti sono cinque: Access, Active, Allure, Gt Line e GT. Disponibili, riguardo alle motorizzazioni, il 1.2 Pure Tech benzina da 130 cv con cambio manuale e con l’automatico EAT6 e il 1.6 THP da 165 cv con l’automatico per i benzina. Dei diesel è possibile scegliere tra il 1.6 BlueHDi da 120 cv in versione manuale o con cambio automatico a sei rapporti, ed il 2.0 BlueHDi da 150 (cambio manuale) o, in alternativa, da 180 cv abbinato all’EAT6. La nuova sette posti uscirà in Italia nell’ultimo week-end di maggio. Prezzi da 25.450 euro per la versione benzina, da 27.200 per l’alimentazione diesel.

 

Articolo precedenteAssicurazione auto: i consigli per risparmiare
Prossimo articoloBosch IA: centralina per guida autonoma, basta al chilometraggio truccato

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here