L’assicurazione auto spesso finisce per incidere in maniera pesante sul bilancio di una famiglia. Grazie ad alcuni piccoli accorgimenti è comunque possibile fare qualcosa per ridurre almeno in parte la spesa.
Assicurazione auto: chiedi un preventivo personalizzato
Se non sei totalmente soddisfatto dal servizio offerto dalla tua compagnia assicurativa, ma soprattutto ritieni che l’importo che ti vene richiesto sia l’elevato è fondamentale correre ai ripari il prima possibile. Grazie al mercato libero è ora possibile la società che fornisce l’RC auto più consona.
Periodicamente sono diverse le società che predispongono offerte per attirare clienti, ma non sempre approfittare del prezzo più basso è la strada migliore. È innanzitutto fondamentale valutare le varie proposte disponibili e chiedere quindi un preventivo. Questo è certamente un passo importante, ma quando si valutano le varie voci di spesa è necessario inserire tutti gli aspetti che desideri siano coperte per ottenere un rimborso. Solo in questo modo avrai la sicurezza di ricevere un servizio completo e allo stesso tempo affidabile.
Può essere utile spendere qualche decina di euro in più, ma con la certezza di ricevere garanzie su assistenza stradale o infortuni al conducente. Questo porterà a spendere qualcosa in più inizialmente, ma a evitare salassi in caso di incidente.
Assicurazione auto: risparmia con la carta di credito
Anche la modalità di pagamento scelta per saldare l’importo previsto per l’assicurazione può permetterci di risparmiare qualcosa. Sono diverse le compagnie che offrono uno sconto per chi opta per la carta di credito. Il vantaggio in questo caso è duplice: oltre allo sconto potrai avere una traccia del pagamento eseguito. Anche la società, a sua volta, si sentirà più sicura.
Anche puntare su un’assicurazione online può consentire un’ulteriore riduzione delle spese.
Assicurazione auto: punta sulla compagnia “di famiglia”
Se in famiglia hai già un veicolo assicurato e vuoi ottenere una piccola riduzione nel prezzo puoi chiedere un preventivo alla compagnia di cui sei già cliente. Nella maggior parte dei casi questo ti consentirà di ottenere uno sconto.
In più, grazie alla legge Bersani, non sei più obbligato a partire dalla Classe 14, ma potrai assicurare il tuo veicolo partendo dalla Classe di Merito Universale di un altro veicolo che appartiene a te o a un familiare convivente.
Assicurazione auto: installa la scatola nera
Un accessorio poco considerato, ma che può essere utile se desideri risparmiare nell’RC auto è la scatola nera. Chi accetta di installarla a bordo potrà ottenere una tariffa più vantaggiosa dalla compagnia. Il dispositivo può inoltre essere molto utile in caso di incidente grazie alla capacità di registrare e inviare tutte le informazioni inerenti alla guida.
Assicurazione auto: paga solo quello che usi
Chi utilizza poco la propria vettura spesso lamenta di essere vittima di un’ingiustizia considerando l’importo richiesto per l’assicurazione. In questo caso è comunque possibile correre ai ripari. Sono disponibili assicurazioni temporanee, che durano cioè solo qualche giorno o qualche mese.
In alternativa, è possibile stipulare un’assicurazione a chilometri, che addebita i costi solo in base all’effettiva strada percorsa. In questo caso si può avere un’importo stabilito sulla base del reale periodo di utilizzo.