Opel Zafira Tourer: il nuovo motore diesel da 170 CV

Dopo il nuovo propulsore 1.6 CDTI nelle versioni da 120 CV e 136 CV di potenza, ecco la Zafira Tourer con l'aggiornato motore 2.0 CDTI da 170 CV.

Opel Zafira Tourer
Opel Zafira Tourer

La Opel Zafira Tourer, monovolume a sette posti della Casa di Russelsheim, sarà presto disponibile sul mercato italiano con il nuovo motore diesel 2.0 CDTI da 170 CV. Sostituirà il propulsore di pari cilindrata e alimentazione da 165 CV, proposto in Italia solo in abbinamento al cambio automatico. Successivamente, la suddetta motorizzazione sarà adottata anche da altri modelli di Opel, a partire dalla compatta Astra e dalla media Insignia.

Più potenza e meno consumi col nuovo motore

La gamma della Zafira Tourer, quindi, sarà aggiornata con questo motore diesel 2.0 CDTI da 170 CV di potenza e 400 Nm di coppia massima, abbinato sia al cambio manuale a sei marce che al cambio automatico a sei rapporti. Grazie anche al sistema Start&Stop, la vettura consumerà solo 4,9 litri di gasolio per percorrere 100 km ed emetterà 129 g/km di CO2.

Prestazioni interessanti, a partire da 30.000 euro

Nonostante la carrozzeria da monovolume, la Opel Zafira Tourer con questo propulsore raggiungerà la velocità massima di 208 km/h e accelererà da 0 a 100 in 9,8 secondi. Inoltre, tra gli optional figureranno anche i cerchi in lega nelle misure da 17 e 18 pollici di diametro. Per quanto riguarda il prezzo, la versione base con l’unità 2.0 CDTI da 170 CV costerà non meno di 30.000 euro.

Tutte le altre motorizzazioni della Zafira Tourer

Attualmente, la gamma italiana della Opel Zafira Tourer comprende il motore a benzina 1.4 Turbo nelle declinazioni da 120 CV e 140 CV, quest’ultima anche con il cambio automatico e nella versione GPL-Tech a gas. Al top di gamma, invece, si pone la motorizzazione 1.6 Turbo da 170 CV ad iniezione diretta e con il cambio automatico. Inoltre, la Zafira Tourer è proposta nella versione ecoM a metano con l’unità 1.6 Turbo da 150 CV. Sul fronte dell’alimentazione diesel, sono disponibili il propulsore 1.6 CDTI da 120 CV e 136 CV, nonché il motore 2.0 CDTI BiTurbo da 195 CV.

Articolo precedenteNuova Infiniti Q70: in arrivo la versione restyling sul mercato europeo
Prossimo articoloPneumatici rigenerati: tutto quello che c’è da sapere

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here