SUV che fa scuola, la Opel Mokka X si aggiorna in funzione della accesa competitività del segmento.
LA X DI EXPERIENCE
Modello Opel più venduto in Italia nel 2015, desidera essere ancora protagonista negli anni a venire. Aggiunge una ‘X’ alla denominazione, sottolinenando di essere frutto di una ‘eXperience’ è fatta di 600mila unità vendute in Europa dal debutto a fine 2012, di cui ben 68mila immatricolate in Italia.
SPICCA IL VOLO
Modificato il design nella parte anteriore per essere coerente con la nuova identità di marca Opel. Griglia orizzontale a forma di ala, il tipico doppio ‘segno’ delle luci per la marcia diurna a Led, soluzione stilistica che è presente anche nella coda. Nel complesso Mokka X appare più largo, più robusto e ‘muscolare’ pur non essendo cambiato nelle fiancate. Apprezzabili, oltre alla nuova gamma colori, i contenuti dell’OPC Line Sport Pack che – a richiesta – aggiunge spoiler inferiore anteriore e posteriore e modanature sottoporta. Quattro gli allestimenti: Mokka X, Mokka X Advance, Mokka X Innovation e Mokka X b-Color.
CHIEDI E TI SARA’ DATO
L’abitacolo è l’elemento che evidenzia maggiormente il progresso. Dallo sviluppo ora più orizzontale la plancia, con un look più semplice e ‘pulito’. Rinnovata anche la console centrale con display touch screen a colori da 7 o 8 pollici. Per la parte digitale della strumentazione i nuovi schermi da 3,5 o 4,2 pollici. L’elettronica recita una parte di spicco anche nell’assistenza al guidatore e nel miglioramento della qualità dei viaggi: è il caso dei fari anteriori adattativi Adaptive Forward Lighting AFL full Led, del sistema Opel Eye (una perfezionata telecamera che invia le informazioni al Forward Collision Alert e al Lane Departure Warning oltre che ad altri dispositivi) o, ancora del sistema On-Star (gratuito il primo anno, poi a 99 euro ogni 12 mesi) connesso h24 ad una centrale operativa, con funzione di sicurezza e anche di concierge.
MYOPEL
Molto interessante anche la App myOpel con cui intervenire sulla Mokka X – accensione fari, apertura e chiusura porte, perfino azionamento clacson per trovare l’auto nei parcheggi – anche in remoto. Le quattro ruote motrici ‘intelligenti’ possono essere combinate col nuovo cambio automatico a 6 rapporti, altra novità del modello. La trazione integrale viene attivata invece solo quando la situazione lo richiede per migliorare aderenza e motricità. È disponibile con il motore benzina 1.4 da 140 Cv e con il diesel 1.6 CDTI da 136 Cv (vero campione nei consumi, con 4,7 l/100 km nel ciclo misto) o, ancora, con il propulsore top di gamma 1.4 Ecotec Turbo a iniezione diretta da 152 Cv che ha debuttato sulla nuova Opel Astra. Interessante il prezzo di lancio nel nostro mercato di 16.900 euro.