Opel Mokka 2021, ecco come sarà la nuova generazione di suv elettrici Opel

Il nuovo suv condivide la piattaforma CMP con DS 3 Crossback e Peugeot 2008

Opel continua a puntare con sempre maggiore decisione sul comparto dei suv urbani e il prossimo modello a essere coinvolto nell’operazione di restyling è Opel Mokka. La rivoluzione sarà completa perché, oltre al design, le novità coinvolgeranno anche l’alimentazione con una versione a emissioni zero. Due novità sono significative e danno l’idea del nuovo corso immaginato dalla casa automobilistica tedesca. La nuova Opel Mokka prenderà come riferimento l’attuale DS 3 Crossback e farà cadere la X in suo nome, passando da Mokka X a Mokka. Fino a questo momento la società di Rüsselsheim am Main Opel non ha rivelato dettagli sull’aspetto della nuvoa generazione del suv.

Tuttavia le ben note foto che immortalano le auto abilmente (o maldestramente) camuffate rivelano che il design richiama quella concept car Opel GT X Experimental, sebbene prima di tutti quegli aspetti eccentrici.

Come sarà Opel Mokka 2021

Solo il tempo rivelerà quali saranno le modifiche definitive approvate dal costruttore tedesco per la sua Opel Mokka. Alcun indizi aiutano però a farsi un’idea: sappiamo ad esempio che il suv condividerà la piattaforma CMP con DS 3 Crossback e Peugeot 2008. Si tratta di una scelta strategica poiché le permetterà di ospitare sia motori a combustione interna e sia un gruppo propulsore elettrico. A tal proposito è verosimile credere che la gamma di motori a benzina e diesel sarà molto simile a quella dei due modelli francesi di suv.

DS 3 Crossback, ad esempio, ha un propulsore a benzina disponibile in tre potenze: è il turbo a 3 cilindri da 1,2 litri nella versione da 100 CV, 130 CV e 155 CV. E propone anche un motore diesel, un 4 cilindri da 1,5 litri da 100 CV. In tutti i casi sono associati a un cambio manuale a 6 marce o un cambio automatico a 8 marce. A bordo di Opel Mokka 2021 troverà quindi spazio l’opzione del motore elettrico da 100 kW ovvero 136 CV associato a una batteria agli ioni di litio da 50 kWh e la cui autonomia dovrebbe essere compresa tra 300 e 320 chilometri.

Nuova Opel Mokka in vendta dal 2021

Di ufficiale c’è che Opel ha confermato che la nuova versione elettrica di Opel Mokka sarà lanciata sul mercato nel 2021. Tutta da scoprire la dotazione di serie, ricordando che si ricomincia dal modello attuale che porta con sé autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, fendinebbia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna.

Articolo precedenteAudi A3 Sedan 2020, la berlina coupé in versione benzina, diesel e ibrida
Prossimo articoloMulta cellulare alla guida auto, nuove sanzioni 2020

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here