Il lancio sul mercato era nell’aria perché poco dopo il rilascio della nuova versione di Audi A3 Sportback, all’appello mancava solo Audi A3 Sedan. La berlina quattro porte entra nella sua seconda generazione e assume un aspetto coupé. Eredita la maggior parte dei pezzi interni utilizzati di A3 Sportback, come i pannelli degli strumenti digitali, ma si differenzia per molti aspetti così come dal precedente modello.
L’abitacolo guadagna più spazio per la testa grazie all’altezza accresciuta di 2 centimetri. Sebbene il passo sia rimasto invariato, la lunghezza e la larghezza complessive sono rispettivamente aumentate di 40 e 20 millimetri. Il modello compatto a quattro porte offre tre propulsori al lancio: due versioni TFSI (una con un sistema ibrido leggero a 48 V) e un diesel TDI.
Benzina, diesel e ibrida per Audi A3 Sedan 2020
Audi ha annunciato due motori da 150 CV, tra cui diesel da 2,0 litri (35 TDI) e benzina da 1,5 litri (35 TFSI), entrambi con cambio automatico a doppia frizione a sette marce che guida solo le ruote anteriori. Le attenzioni sono puntate sulla release benzina, compatibile cone le tecnologie ibride leggere a 48 V. R
ecupera energia durante la decelerazione, supporta il motore con una coppia fino a 50 Nm durante la guida e a basse velocità consente alla berlina A3 di proseguire la marcia con il motore spento. Nella guida di tutti i giorni, riduce i consumi fino a 0,4 litri per 100 chilometri.
Berlina coupé attesa in estate
L’unità 35 TFSI può raggiungere i 100 chilometri orari in 8,4 secondi. Il 35 TFSI, un motore a iniezione diretta da 1,5 litri, produce 110 kW (150 CV) ed è disponibile in due versioni: con un cambio manuale a sei velocità di nuova concezione e con un S tronic a sette velocità a cambio rapido. Il motore 2.0 TDI con 110 kW funziona anche in combinazione con un S tronic a sette velocità. Sono disponibili tre tipi di sospensioni per la Berlina A3, comprese quelle sportive di serie e una con ammortizzatori elettronici.
A bordo sale il sistema di infotainment MMI Navigation plus, che utilizza la piattaforma modulare di terza generazione. Il MIB 3 vanta una potenza di calcolo dieci volte superiore a quella del modello precedente, collega l’auto tramite la velocità LTE Advanced e gli smartphone dei passeggeri a Internet tramite hotspot Wi-Fi.
MMI Navigation plus offre una moltitudine di servizi Audi connect di serie, tra cui informazioni sul traffico online, foto, orari di apertura e recensioni degli utenti relative ai punti di interesse. Audi A3 Sedan 2020 farà il suo debutto nei concessionari di tutta Europa, tra cui quelli italiani, a partire dall’estate 2020.