Una delle novità che hanno destato maggiore attenzione al Salone di Francoforte è stata la nuova Volkswagen Polo GTI, la versione sportiva della celebre city car.
Nuova Volkswagen Polo GTI: una potenza mai vista
Sta per debuttare sul mercato la Nuova Volkswagen Polo GTI, un modello che è pronto a soddisfare appieno gli amanti della guida sportiva. La potenza è certamente una delle sue caratteristiche distintive: ben 220 CV e DSG di serie. La velocità massima che può essere raggiunta è pari a 237 km/h.
Il segreto del successo di questa vettura è garantito da una serie di elementi: motore brillante, peso ridotto, assetto sportivo e confortevole, trazione anteriore sicura e posizione di seduta sempre molto ergonomica dietro a un volante sportivo che assicura una presa ottimale.
Presenti altri ingredienti tipici della linea GTI: la linea rossa sulla calandra e il rivestimento dei sedili nel leggendario tessuto con fantasia a quadretti Clark. Tutti questi dettagli rendono ogni GTI Volkswagen il modello di riferimento nel segmento. Spiccano inoltre i cerchi in lega leggera ridisegnati da 17 pollici Milton Keynes con pneumatici 215/45. Le superfici interne dei cerchi torniti a specchio sono verniciate in nero, creando un abbinamento cromatico con i rivestimenti sottoporta in nero opaco della Polo GTI. Per la prima volta la GTI può essere ordinata a richiesta con cerchi in lega leggera da 18 pollici (pneumatici: 215/40).
Nuova Volkswagen Polo GTI: un abitacolo davvero spazioso
Chi avrà la possibilità di salire a bordo della nuova Polo GTI noterà certamente l’ampio spazio interno. Una caratteristica che non è sempre facile trovare in un’auto di questo segmento. Questo è stato reso possibile dal pianale modulare trasversale MQB e all’aumento di lunghezza, larghezza e passo.
Davvero di livello anche il bagagliaio, con capacità da 305 a 1.079 litri. Un incremento notevole rispetto al modello precedente, che andava da 204 a 952 litri. Chi la sceglie potrà quindi affrontare in modo piuttosto agevole viaggi lunghi in compagnia di tutta la famiglia.
Il nero, il rosso, il grigio e gli elementi cromati sono i protagonisti. Montanti e padiglione sono rigorosamente neri, mentre le cuciture, comprese quelle presenti sul volante multifunzione sportivo, sono rosse. Il rosso lo ritroviamo anche per rivestimento della leva del cambio, i tappetini e le superfici esterne dei sedili, sono tutti tratti caratteristici degli interni delle versioni GTI.
Nuova Volkswagen Polo GTI: una ricca dotazione di serie
La dotazione di serie di tutte le nuove Polo comprende cinque porte, sistema di controllo perimetrale Front Assist con funzione di frenata di emergenza City e riconoscimento dei pedoni. Utile per prevenire gli incidenti è anche il sistema anti collisione multipla.
Non è però finita qui. Troviamo anche ifferenziale elettronico a bloccaggio trasversale XDS, selezione del profilo di guida, sistema di infotainment Composition Media, illuminazione ambiente (bianca) e listelli sottoporta con logo GTI. Per aumentare il livello di sicurezza e il piacere a bordo alla guida possono servire climatizzatore, fendinebbia e luci di svolta.
Per la Polo GTI, inoltre, è disponibile a richiesta una gamma molto ampia di sistemi comfort e di assistenza. Tra questi, ci sono il tetto panoramico scorrevole più ampio della categoria e il sound system Beats da 300 watt.
Nuova Volkswagen Polo GTI: un motore da prima della classe
In una vettura sportiva che si rispetti non poteva mancare un motore grintoso. Nella nuova Polo GTI troviamo un benzina a iniezione diretta 2.0 con potenza di 200 CV, ovvero +8 CV rispetto al TSI 1.8 del modello precedente (192 CV).
Inizialmente la nuova Polo GTI sarà disponibile di serie con un cambio DSG a doppia frizione a 6 marce. La versione con cambio manuale a 6 marce seguirà l’anno prossimo. La Polo GTI con DSG raggiunge i 100 km/h in 6,7 secondi. Piuttosto ridotti anche i consumi: per la versione DSG il consumo nel ciclo combinato è pari a 5,9 l/100 km (pari a 134 g/km CO2).
In concessionaria da ottobre con prezzii a partire da 13.600 euro.