Nuova Skoda Rapid Spaceback: in arrivo la versione speciale Montecarlo

Il prezzo base sarà inferiore ai 20.000 euro. Previsti i motori a benzina 1.2 TSI e 1.4 TSI, più il propulsore diesel 1.6 TDI.

Skoda Rapid Spaceback Montecarlo
Skoda Rapid Spaceback Montecarlo, versione speciale dalla vocazione sportiva

La gamma della Skoda Rapid Spaceback sarà presto allargata alla versione speciale Montecarlo, dalla spiccata vocazione sportiva e al prezzo base di circa 20.000 euro. La hatchback compatta della Casa ceca è l’ennesimo modello di Skoda nella speciale declinazione Montecarlo, dopo l’utilitaria Fabia, la citycar Citigo e la SUV compatta Yeti.

La carrozzeria con elementi di colore nero

L’elemento distintivo della Rapid Spaceback Montecarlo è il colore nero di numerosi elementi della carrozzeria, come lo spoiler posteriore, le minigonne laterali, il diffusore del paraurti posteriore, lo splitter anteriore e le calotte degli specchietti retrovisori esterni. Lo specifico pacchetto estetico è completato dai cerchi in lega Italia Design da 16 pollici di colore nero, nonché dai vetri posteriori e il tetto panoramico oscurati.

Tocchi speciali all’interno e dotazione completa

All’interno, invece, l’elemento distintivo il colore rosso della cucitura a contrasto per il volante sportivo, la leva del cambio e i sedili sportivi, in abbinamento agli inserti in carbon look e alla pedaliera in acciaio inox. La dotazione di serie, invece, comprende i fari anteriori allo Xeno, i fari fendinebbia con funzione cornering, i sensori di parcheggio posteriori, il climatizzatore Tempomat e l’autoradio MP3 con presa USB e sei altoparlanti.

Due motori a benzina ed uno diesel

La gamma delle motorizzazioni della Skoda Rapid Spaceback Montecarlo prevede il motore a benzina 1.2 TSI nelle versioni da 86 CV e 105 CV, il propulsore di pari alimentazione 1.4 TSI da 122 CV e l’unità diesel 1.6 TDI nelle declinazioni da 90 CV e 105 CV di potenza. Il motore 1.2 TSI da 105 CV è abbinato al cambio manuale a sei marce, mentre il propulsore 1.4 TSI è disponibile solo con il cambio sequenziale a doppia frizione DSG a sette rapporti, quest’ultimo proposto come optional anche per l’unità 1.6 TDI da 90 CV. Inoltre, tutte le motorizzazioni saranno proposte anche nella versione Greentec con il dispositivo Stop&Start e il sistema di frenata rigenerativa.

Articolo precedenteNuova Mercedes GLE Coupé: inedita SUV coupé della Stella
Prossimo articoloNuova Hyundai i20 Coupe: nel 2015 la variante a tre porte della i20

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here