Nel 2016, Seat debutterà finalmente nel segmento delle SUV con la Prostyle. Si tratterà dell’inedita SUV a sette posti, versione di serie della concept car IBX esposta all’edizione 2011 del Salone di Ginevra. La Seat Prostyle sarà la gemella della SUV a sette posti di Skoda che dovrebbe assumere la denominazione Snowman, mentre la piattaforma sarà l’architettura modulare MQB, condivisa con la nuova Leon.
La Prostyle sarà proposta con le motorizzazioni a benzina 1.4 TSI da 150 CV, 1.8 TSI da 190 CV e 2.0 TSI da 220 CV, nonché con le unità diesel 1.6 TDI da 120 CV e 2.0 TDI nelle versioni da 150 CV e 190 CV di potenza. Inoltre, la gamma comprenderà anche la versione ibrida con il motore a benzina 1.4 TSI da 156 CV abbinato al propulsore elettrico da 116 CV delle nuove Volkswagen Golf GTE e Passat GTE, ma grazie alla tecnologia Plug-In sarà disponibile anche la modalità elettrica da 45 km di autonomia.
La Seat Prostyle sostituirà la Altea XL, variante a sette posti della monovolume Altea, da cui deriva anche il modello Freetrack con lo stile da SUV. Sul mercato italiano, la Seat Altea XL è attualmente disponibile solo nella speciale declinazione I-Tech, al prezzo base di 19.960 euro, relativo alla versione con il motore a benzina 1.2 TSI da 105 CV. La gamma comprende anche la versione Bi Fuel a GPL con il propulsore 1.6 da 102 CV, affiancata dalle motorizzazioni diesel 1.6 TDI da 105 CV anche con il cambio sequenziale DSG a doppia frizione e 2.0 TDI da 140 CV anche nella variante Freetrack con la trazione integrale 4WD.