Honda ha introdotto l’inedita spider S660 di piccole dimensioni, al momento solo sul mercato giapponese. Questa vettura rappresenta la versione di serie dell’omonima concept car, esposta dalla Casa giapponese all’edizione 2013 del Salone di Tokyo.
Anche con il cambio automatico CVT
La nuova Honda S660 è equipaggiata con il motore a benzina 660 sovralimentato a tre cilindri, abbinato sia al cambio manuale a sei marce che al cambio automatico CVT a sette rapporti con paddles al volante e la modalità di guida Sport.
Caratteristiche da vera sportiva
La sportività della S660 è rappresentata alla massima potenza dalla disposizione centrale del motore, nonché dall’abbinamento con la trazione posteriore e la massa ripartita per il 45% all’avantreno e il restante 55% al retrotreno. Inoltre, la vettura è dotata della capote in tela denominata Roll Top.
La versione speciale S660 Concept Edition
La nuova Honda S660 è disponibile anche nella versione speciale Concept Edition in serie limitata, dato che sarà prodotta in soli 660 esemplari. Tra le specifiche caratteristiche figurano il Roll Top bordeaux, gli specchietti retrovisori esterni bicolore, il terminale di scarico cromato, la vernice Ultra Glass Coating Neo, il rivestimento in pelle con cuciture rosse per i sedili sportivi, il volante e il pomello del cambio, il sistema multimediale Internavi Pocket e il dispositivo City Brake Active System.
Sul mercato europeo come S1000 Type R
La Honda S660, molto probabilmente, sarà commercializzata anche a livello internazionale. Tuttavia, sul mercato europeo giungerà solo la declinazione sportiva S1000 Type R con il motore 1.0 Turbo a tre cilindri da 130 CV di potenza. Intanto, la divisione Mugen ha già allestito il bodykit sportivo per la S660.