Nuova gamma Skoda Octavia: partita la fase di prevendita in Italia

Le prime consegne delle vetture sono previste a partire dal mese di marzo

Nuova gamma Skoda Octavia

E’ già possibile sin da ora ordinare nelle concessionarie italiane la nuova Skoda Octavia, disponibile anche nelle versioni berlina e wagon.

Nuova gamma Skoda Octavia: un modello di successo

Ormai da qualche anno Skoda punta forte sulla Octavia, un modello che ha saputo catturare l’interesse di milioni di persone. Per cercare di non risentire del passare del tempo la casa automobilistica ha deciso di rinnovare la vettura in maniera profonda. Le modifiche riguardano non solo lo stile, ma anche tecnologia, comfort e sicurezza.

Sono i numeri a parlare in modo positivo di questa vettura. Dal 2014 è infatti la Wagon più venduta in Europa. Anche nel mercato italiano i riscontri sono comunque positivi. E’ infatti stabilmente ai vertici nelle classifiche di vendita delle Wagon di segmento C tra i clienti privati. Situazione positiva anche a livello mondiale. La terza generazione di Octavia, lanciata nel 2013, ha già abbondantemente superato il milione di esemplari venduti.

Nuova gamma Skoda Octavia – Le innovazioni principali

Per cercare di soddisfare una clientela esigente la casa ceca ha deciso di introdurre alcuni cambiamenti rilevanti nella nuova versione. Tra le principali novità si segnala la disponibilità dell’efficiente 1.0 TSI anche con trasmissione automatica DSG. Il 1.6 TDI offre invece ora una potenza massima di 115 CV rispetto ai precedenti 110 CV. Se questo non è ancora sufficiente si può puntare sul 2.0 TDI 150 CV 4×4, proposto in abbinamento anche al nuovo cambio DSG a 7 rapporti.

Nuova gamma Skoda Octavia – Comfort e sicurezza ai massimi livelli

Altra caratteristica rilevante che troviamo nella nuova gamma Skoda Octavia è l’ampliamento della dotazione di serie. Un aspetto che però non ha portato a un aumento del listino prezzi. Il brand ceco ha puntato innanzitutto a garantire al massimo comfort di marcia e sicurezza.

In particolare, la nuova versione Executive è pensata per l’utenza Business. Qui troviamo di serie il navigatore satellitare AMUNDSEN con display da 8”, USB e connettività Apple, presa audio, slot per scheda SD e mappa per Europa, Smartlink+ e 1 anno di servizi Infotainment OnLine.

 

Per i più esigenti c’è anche la nuova versione Style. In questo caso la vettura si presenta praticamente full optional. Nel prezzo sono inclusi, tra gli altri i gruppi ottici anteriori in tecnologia full LED, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori e il navigatore satellitare AMUNDSEN.

I livelli di infotainment disponibili per la nuova gamma Octavia sono quattro, a seconda
delle versioni

1. La radio SWING ha display touch a colori da 6,5”.

2. La radio BOLERO ha schermo da 8” cui aggiunge la funzione Smartlink+ di serie
(che ora include oltre a Apple CarPlay, Google Android Auto e MirrorLink, anche la
funzione Smartgate).

3. Il nuovo navigatore AMUNDSEN amplia le capacità del sistema Bolero con la
funzione di navigazione e il servizio WLAN per connettersi a internet tramite Hot-Spot.

4. Il navigatore top di gamma COLUMBUS vanta un display capacitivo da 9,2” ed è dotato di 64GB di memoria interna, lettore DVD/CD, video HD e modulo WiFi per connessione wireless. Il sistema è fornito in abbinamento al modulo per la connessione dati veloce LTE con slot per SIM card e PhoneBox con funzione per la ricarica wireless.

I servizi di Infotainment Online sono inclusi gratuitamente per un anno nei sistemi di navigazione e permettono di accedere a moltissime informazioni utili aggiornate in tempo reale. Per accedere a questi servizi è possibile utilizzare la connessione dati del proprio smartphone o attivare un abbonamento dati da dedicare alla vettura. Dopo il primo anno, i servizi possono essere rinnovati dal Cliente per gli anni successivi.

Skoda e i servizi Care Connect

I servizi Care Connect sono il cuore del nuovo sistema ŠKODA Connect e includono le
seguenti funzioni:

Service Proattivo, che permette di trasmettere le informazioni inerenti le necessità di
manutenzione della vettura al Service Partner prescelto in fase di registrazione in modo
da agevolare la prenotazione dei tagliandi nel momento più comodo per il Cliente.

Accesso Remoto, che permette di accedere alle impostazioni e allo stato della vettura
ovunque ci si trovi in ogni momento, grazie alla applicazione mobile dedicata.

Chiamata d’emergenza, che fornisce assistenza attraverso il call center di emergenza
ŠKODA in modo automatico

Il sistema CareConnect sarà disponibile come optional a partire dall’allestimento Ambition dalla fine di febbraio 2017 quando la nuova gamma Octavia sarà disponibile per il pubblico in tutte le concessionarie italiane. Con l’acquisto dei servizi Care Connect, i servizi di Accesso Remoto saranno inclusi per un periodo di 1 anno, mentre il Service Proattivo e la Chiamata d’emergenza rimarranno in funzione gratuitamente, senza necessità di rinnovo, per 13 anni. Il cliente potrà poi rinnovare volontariamente i servizi di Accesso Remoto per gli anni
successivi.

Nuova gamma Skoda Octavia: il listino prezzi

La nuova gamma Octavia è proposta sul mercato italiano a partire da
i seguenti prezzi (tra parentesi il prezzo della relativa variante Wagon):

Octavia 1.0 TSI 115 CV Active da 20.100 euro (21.150 euro);
Octavia 1.4 G-TEC 110 CV Ambition da 24.260 euro (24.390 euro);
Octavia 1.6 TDI 90 CV Active da 21.470 euro (22.520 euro);
Octavia 1.6 TDI 115 CV Ambition da 23.760 euro (24.810 euro);
Octavia 2.0 TDI 150 CV Ambition da 25.570 euro (26.620 euro).

 

Articolo precedenteSuzuki Swift: rivelata la gamma 2017
Prossimo articoloRenault Zoe: 400 km in autonomia con la batteria Z.E. 40

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here