Rivelate le versioni per il mercato giapponese della nuova Suzuki Swift. Verranno svelate a breve quelle riservate all’Europa.

HEARTECT

Inedito il design, dove risaltano le modifiche al frontale e l’originale linea della fiancata con maniglia delle porte posteriori ‘nascosta’ nel montante. Degna di nota anche l’adozione della piattaforma leggera Heartect – la stessa della Baleno – che ha consentito di alleggerire il peso fino a 1.000 kg e di incrementare la rigidità, innalzando quindi ulteriormente il comportamento dinamico. Mutuata dalla Baleno pure la motorizzazione mild hybrid 1.2 SHVS (Smart Hybrid System Suzuki). Qui al debutto, assiste in accelerazione e ripresa il propulsore termico, consentendo un miglioramento delle prestazioni e consumi ridotti, a fianco del 3 cilindri turbo benzina 1.0 Boosterjet da 120 Cv e del 4 cilindri aspirato 1.2 Dualjet da 91 Cv. Prevista la scelta tra la trazione anteriore o integrale, così come tra cambio meccanico a 6 marce o automatico CVT.

DUAL SENSOR BRAKE SUPPORT

Di alto livello le dotazioni predisposte alla sicurezza e all’assistenza di guida, incluso – per la prima volta in una Suzuki – il sistema Dual Sensor Brake Support (DSBS) con frenata di emergenza che fa uso di telecamera e sensore laser. L’esordio della nuova generazione  Swift rientra nella strategia di sviluppo globale di Suzuki. Previsto il lancio di 20 nuovi modelli in cinque anni sfruttando tre famiglie di piattaforma leggere. Potenziando il network produttivo in Giappone, India, Indonesia, Thailandia e Ungheria.

VECCHIO CONTINENTE

Altra data importante della campagna di lancio è il 7 marzo 2017, quando in occasione del Salone di Ginevra verrà svelata la variante europea, presumibilmente differente in certi dettagli di design e contenuti rispetto al modello giapponese. Ultima tappa nel prossimo ottobre, mese di sbarco sul suolo indiano. Sotto la denominazione Maruti Suzuki avrà il compito di confermare la leadership della marca primeggia in qualità di costruttore locale.

Articolo precedenteChe cos’è la SuperRottamazione di Fiat e Lancia
Prossimo articoloNuova gamma Skoda Octavia: partita la fase di prevendita in Italia

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here