È in arrivo la Nuova Citroen C4 Cactus, la nuova offerta di berlina compatta proposta dalla casa automobilistica francese. Il modello punta a essere la più confortevole del suo segmento.
Nuova Citroen C4 Cactus: un aspetto più raffinato e di grande personalità
La Nuova Citroen C4 Cactus si distingue nettamente rispetto alla prima versione, datata 2014: in quel caso risultava evidente l’originalità, mentre ora l’azienda ha voluto puntare sul comfort e uno stile più elegante. Spicca l’introduzione dei led 3D e il movimento delle linee, che allargano il campo visivo.
Le dimensioni esterne si confermano contenute (lunghezza 4,17 m, larghezza 1,71 m, passo di 2,60 m), ma questo non influisce minimamente sullo spazio disponibile per i passeggeri. L’incremento del comfort a bordo non deve essere comunque confuso con il lusso. La C4 Cactus si conferma infatti una berlina ideale per le famiglie. La progettazione ex novo dell’abitacolo ha permesso di introdurre numerosi elementi che saranno apprezzati anche dai più esigenti.
Spicca il debutto delle sospensioni con Smorzatori Idraulici Progressivi (PHC), pensate per diminuire gli sbalzi in caso di buche o dossi. I più esigenti apprezzeranno anche i sedili Advanced Comfort, con schiuma poliuretanica ad alta densità, in grado di attutire il più possibile le vibrazioni.
Nuova Citroen C4 Cactus: una cura dei dettagli quasi maniacale
Citroen crede fortemente in questo modello pensato per incrementare la propria quota di mercato nel segmento delle berline e non ha quindi lasciato niente al caso. Chi acquisterà la C4 Cactus potrà contare su 31 diverse combinazioni per personalizzare il veicolo secondo i propri gusti ed esigenze. A queste si aggiungono 9 tinte per la carrozzeria e 4 Pack Color.
Ampia anche la dotazione tecnologica per garantire il più possibile la sicurezza di chi sale a bordo. Sono infatti disponibili ben 12 sistemi di assistenza alla guida. Tra questi, spiccano la frenata automatica d’emergenza, l’avviso di superamento involontario della linea di carreggiata, l’alert che sorveglia l’angolo morto, il park assist e la telecamera per facilitare la retromarcia.
I prezzi non sono ancora stati noti, ma si pensa possano essere decisamente concorrenziali. Gli allestimenti proposti saranno tre, anche se per poter procedere con le ordinazioni sarà necessario attendere il prossimo anno.