Nuova BMW X2: debutta in Italia il Suv con stile da coupè

Disponibile dal weekend dal 16-18 marzo: : prezzi a partire da 33.500 euro

Nuova BMW X2

È iniziato il conto alla rovescia per l’arrivo sul mercato, previsto per il fine settimana del 16-18 marzo, della Nuova BMW X2. È l’ideale per chi ricerca una vettura dinamica adatta per gli spostamenti in città e non solo.

Nuova BMW X2: la vettura per chi è giovane dentro e fuori

La Nuova BMW X2 rientra a pieno titolo nella categoria dello “sport activity coupé”, termine coniato appositamente per questo modello. Anche questa nuova versione si distingue per la compattezza (è lunga 4.360 mm), che la rende adatta a spostarsi nelle strade cittadine per soddisfare appieno chi ha una vita piena di impegni ed è fortemente connesso con il mondo digitale.

Questa BMW può infatti essere definita la “prima auto nativa digitale” per l’elevata dotazione tecnologica e per la capacità di connettersi facilmente a smartphone e tablet. Chi vive costantemente connesso non può quindi farne a meno.

La versatilità non manca: è infatti uno Sport Activity Coupé dall’anima sportiva, ma abbinata alla robustezza di un SAV BMW X e all’agilità di un Coupé BMW.

BMW X2 è espressione di un’esperienza di una guida unica: connessa, interattiva, contemporanea.

Nuova BMW X2: gli esterni

Il design che caratterizza questa nuova compatta BMW è decisamente originale, ma senza distanziarsi troppo rispetto alla versione passata. Nella parte superiore della carrozzeria, la spalla ben in vista crea molteplici aree che riflettono la luce: l’abitacolo appare quindi vivace come normalmente accade in una coupè.

Sui montanti posteriori troviamo invece il marchio della casa automobilistica, elemento che si ricollega alle classiche BMW, come la 2000 CS e la 3.0 CSL.

Nella parte inferiore troviamo invece tutti gli elementi tipici della famiglia X: cofano corto, rivestimento perimetrale nel tipico colore “Frozen Grey”, passaruota angolari e discreta altezza da terra.

C’è inoltre una novità che salta subito all’occhio: il doppio rene sul frontale che si allarga verso il basso. Non mancano nemmeno i fendinebbia, ideali per viaggiare in condizioni di scarsa visibilità, tra le prese d’aria triangolari e gli anelli luminosi delle luci diurne. Questo consente di creare il frontale a sei occhi BMW X con la caratteristica grande presa d’aria centrale.

Proseguendo verso il basso sono presenti i i gruppi ottici a Led caratterizzati dalla tipica forma a L, che continuano verso il portellone, rimarcando l’assetto sportivo.

Nuova BMW X2: interni curati e di qualità

All’interno troviamo la plancia caratterizzata da pannelli in nero lucido facili da gestire. Il display è ampio 6,6’’ o 8,8’’(optional) ed è in grado di proiettare le informazioni direttamente sul parabrezza. Una scelta voluto fortemente dalla casa automobilistica per agevolare chi si trova al volante e non distrarlo eccessivamente dalla guida.

Non mancano gli scompartimenti portaoggetti posizionati lungo le portiere. I rivestimenti sono in Micro Hexagon/Alcantara Anthracite e presentano una cucinatura gialla a contrasto. Un colore scelto appositamente per abbinarsi ai nuovi esterni in colore Galvanic Gold.

Nuova BMW X2: tecnologie per garantire comfort e sicurezza

Trattandosi di una vettura che si rivela adatta soprattutto a chi ama essere connesso, la tecnologia è parte integrante di questo modello. A bordo è possibile così usufruire dei servizi BMW Connected, basati sulla tecnologia “OPEN MOBILITY CLOUD”, che consente di creare esperienze uniche per i Clienti con servizi personali in relazione all’ ID dedicato.

Di serie è possibile effettuare localizzazione, apertura e chiusura in remoto del veicolo tramite smartphone. In caso di interesse si ricevono notifiche personali personalizzate in relazione agli itinerari di viaggio: ogni utente può quindi decidere autonomamente quale sia il momento migliore per partire.

Non mancano i sistemi di assistenza alla guida per viaggiare in tutta sicurezza. Tra questi c’è l’Intelligent Driving, in grado di avvisare in caso di cambio accidentale della corsia che riconosce la segnaletica orizzontale e avverte il guidatore con vibrazioni del volante in caso di un abbandono involontario della corsia. Il conducente viene inoltre avvertito di un possibile rischio tamponamento grazie alla funzione di frenata City. Chi ha poca praticità con i parcheggi può usufruire dell’Intelligent Parking, un sistema che sceglie sia la marcia in avanti che la retromarcia, gestisce lo sterzo e accelera e frena autonomamente. La telecamera posteriore può aiutare ulteriormente durante lo spostamento.

Nuova BMW X2: allestimenti e prezzi

È possibile scegliere tra quattro diversi allestimenti:

• versione di ingresso a partire da un prezzo di 33.500 euro;
• ADVANTAGE a partire da un prezzo di 35.150 euro;
• BUSINESS-X a partire da un prezzo di 36.850 € • M SPORT a partire da un prezzo di 40.300 euro;
• M SPORT-X a partire da un prezzo di 40.300 euro.

Gli allestimenti più richiesti saranno Business-X che propone un equipaggiamento completo da tutti i punti di vista, dal sistema Multimediale da 6,5” con navigatore, multimedia, telefonia, InfoVettura, ConnectedDrive, fari Bi-Led con Cornering Lights e fendinebbia a Led, sensori di parcheggio anteriori e posteriori con Parking assistant. I più sportivi potranno invece puntare sulla M Sport con assetto dedicato. Da non trascurare la novità M Sport-X con gli elementi distintivi della serie M e un design che richiama però il mondo del rally per esaltare il carattere off-road della vettura.

 

Articolo precedenteEsenzione bollo auto ibride: il punto Regione per Regione
Prossimo articoloHonda CR-V: ecco la quinta generazione, in anteprima al Salone di Ginevra

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here