Nissan ha presentato una nuova elegante versione della Altima, la berlina media che sarà in vendita nel mese di novembre.

CONSUMI, RISPARMIO AL TOP – Dagli Stati Uniti, dove l’auto verrà commercializzata per prima, fanno sapere che ci sarà un risparmio di carburante di 39 miglia per gallone per il 2.5 a quattro cilindri, che di fatto farebbe superare le altre berline di medie dimensioni come la Chevrolet Malibu, Ford Fusion, Honda Accord, Hyundai Sonata e Toyota Camry, dando a Nissan un vantaggio significativo. Le berline di medie dimensioni sono la seconda tipologia di auto più vendute negli Stati Uniti.

COSTI QUADRUPLICATI – Nissan ha apportato più cambiamenti del solito per la versione 2016 di Altima, che aveva già ottenuto una revisione completa nel 2012 per il modello dell’anno successivo. I cambiamenti costano quattro volte il normale investimento in un aggiornamento di metà ciclo di una macchina ma oltre al risparmio di carburante superiore, sulla nuova Altima si hanno anche i pannelli corpo nuovi per tutti e quattro i parafanghi, cofano e bagagliaio; un interno progettato per assomigliare alla berlina Nissan Maxima e al SUV Murano; nuovi parafanghi anteriori che ricordano il Maxima, fari a LED e luci diurne e un livello di assetto SR sportivo.

LE NOVITA’ – Caratteristiche di sicurezza, tra cui la frenata automatica per evitare le collisioni, cruise control adattivo, punto cieco e avvisi sul traffico trasversale, completano il pacchetto a disposizione assieme al Siri con riconoscimento vocale gratuito per gli utenti iPhone. Il miglioramento dell’efficienza del carburante è dovuto principalmente al miglioramento della variazione continua di trasmissione e aerodinamica automatica di Nissan. Il modello 2016 utilizza griglia e pannelli sottoscocca per ridurre la resistenza. Tante novità che proiettano l’azienda giapponese appieno nel mercato americano, dove vuole ritagliarsi un ruolo di grande protagonista.