Al Salone di Francoforte in corso, Abarth ha presentato due nuove declinazioni speciali della 500: da un lato, la 595 Yamaha Factory Racing Edition che nasce dalla collaborazione con il team Movistar Yamaha di MotoGP, con cui corre il pilota italiano Valentino Rossi; dall’altro, la 695 biposto Record per celebrare il cinquantesimo anniversario del record di accelerazione sul circuito dell’Autodromo di Monza, conquistato da Carlo Abarth in persona al volante della Abarth 1000 Monoposto Record.
LA 595 PER I FAN DI ROSSI – La versione speciale Abarth 595 Yamaha Factory Racing Edition è equipaggiata con il motore a benzina 1.4 T-Jet da 160 CV, dotato di filtro BMC e abbinato all’impianto di scarico Record Monza. Inoltre, la meccanica prevede anche l’assetto sportivo, con le sospensioni anteriori e posteriori composte da ammortizzatori Koni con valvola FSD e molle Eibach.
Esteticamente, la nuova Abarth 595 è riconoscibile per i cerchi in lega da 17 pollici di colore nero opaco, i vetri posteriori oscurati privacy, le pinze dei freni di colore rosso e la carrozzeria disponibile in sei specifiche colorazioni. L’abitacolo, invece, è caratterizzato dalla presenza di interni in pelle, volante sportivo in pelle a fondo piatto e pedaliera in alluminio.
LA 695 ANCOR PIU’ SPORTIVA – L’altra versione speciale Abarth 695 biposto Record è equipaggiata con il propulsore a benzina 1.4 T-Jet da 190 CV, abbinato al tradizionale cambio meccanico a sei marce e al differenziale autobloccante meccanico, nonché all’impianto frenante Brembo maggiorato e al terminale di scarico Akrapovic.
Tra le caratteristiche estetiche figurano la tinta Giallo Modena per la carrozzeria, i cerchi in lega da 18 pollici, le finiture in titanio per il baffo anteriore, le maniglie delle porte e il maniglione posteriore denominato Tar Cold Grey, il badge 695 Record smaltato e il cofano motore in alluminio. L’abitacolo, invece, prevede il quadro strumenti specifico e i sedili con guscio in carbonio. Complessivamente, la Abarth 695 biposto Record sarà prodotta in soli 133 esemplari numerati, come il numero di record agonistici conquistato dalla Casa dello Scorpione.