Peccato solo che sia per ora disponibile solo per nel continente americano perché la versione turbo di Mazda3 inizia già a fare gola. Il motore da 2,5 litri eroga fino a 253 CV e 420 Nm proponendosi così come una della opzioni più interessanti sul mercato. Non ci sono ancora date e conferme sull’approdo in Europa e in Italia e non resta che attendere se e quando la casa automobilistica giapponese deciderà di fare questo grande passo.
Per ora abbiamo solo la conferma delle indiscrezioni circolate nelle scorse settimane sullo sviluppo di un nuovo propulsore da parte del costruttore nipponico per la sua grintosa 5 porte, comunque disponibile dalle nostre parti sia nell’opzione ibrida ricaricabile (plug-in) e sia alimentata a gasolio.
Arriva la versione turbo di Mazda3
La nuovissima versione della Mazda3 è spinta da una meccanica turbocompressa da 2,5 litri in grado di erogare fino a 253 CV. Si tratta di un deciso salto di qualità in termini di performance per un modello che ha comunque ricevuto commenti e opinioni positivi nei mercati in cui è presente. E ci riesce per una serie di ragioni, a iniziare dall’affidabilità del suo motore fino ad arrivare alla completezza dell’equipaggiamento.
L’asticella viene adesso portata più in su perché la gamma si completa con questa variante sportiva che si va ad aggiungere a un segmento di mercato in cui è già presente – solo per far un nome – anche Hyundai i30 N. Con la presentazione della motorizzazione turbo, il produttore nipponico fa adesso rivivere l’era delle versioni MPS.
Il motore è un quattro cilindri con 2,5 litri di cilindrata in cui è incorporato un turbocompressore per offrire una potenza di 230 CV e 420 Newton metri. Tuttavia, con alimentazione a benzina a 93 ottani, secondo Mazda è in grado di offrire 253 CV e 434 Newton metri di coppia. Per gestire tutta questa potenza, l’auto è equipaggiata di serie con la trazione integrale e viene offerta solo con cambio automatico. Come equipaggiamento è dotato di serie con ruote nere da 18 pollici, tetto apribile, schermo da 8,8 pollici e impianto audio Bose.
Mazda3 turbo in arrivo alla fine del 2020
Il modello è atteso sul mercato alla fine del 2020, sebbene solo per il continente americano. In Italia è però disponibile la variante SkyActiv-X, la più potente della gamma, con 180 CV. E in cui a bordo sono presenti autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, navigatore satellitare, fari Led, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, antifurto, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia.
Di più: riconoscimento segnali stradali, monitoraggio angolo cieco, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab, head-up display.