Landwind X7: il clone cinese dell’Evoque è ufficialmente in vendita e costa solo 20.000 euro

Jaguar-Land Rover ha perso la battaglia legale. Il clone del suo SUV compatto è già nelle concessionarie di Pechino e dintorni? Questa vettura arriverà mai in Italia? Domanda che tanti nostri lettori ci hanno posto più e più volte...

Copia cinese Evoque
Dallo scorso 21 agosto, nelle concessionarie cinesi, è in vendita il Landwind X7, il clone cinese dell'Evoque.

Dallo scorso 21 luglio il Landwind X7, la copia della Range Rover Evoque, è ufficialmente in vendita presso le concessionarie cinesi. A poco è servita la battaglia legale intrapresa da Jaguar-Land Rover per bloccare la commercializzazione di una vettura troppo simile al proprio SUV compatto.

COSTA SOLO 20.000 EURO – Dopo mesi di speculazioni, il Landwind X7, la copia cinese dell’Evoque, ha anche un prezzo definitivo: 20.000 euro, circa un terzo della cifra necessaria per acquistare, a Pechino e dintorni, l’urban SUV di Land Rover (56.000 euro). Ralph Speth, Direttore Generale del gruppo motoristico britannico, ha rilasciato, proprio in occasione dell’uscita del Landwind X7 negli showroom, dichiarazioni pesanti nei confronti dell’industria automobilistica cinese. “Mi auguro – ha dichiarato il numero uno di Jaguar-Land Rover nel corso di un’intervista rilasciata ad Autocar India – che le autorità internazionali riescano, primo o poi, a porre un freno a questo sistema produttivo basato sul copia e incolla. Penso, tuttavia, che gli automobilisti sapranno riconoscere la diversa qualità delle due vetture e premieranno il Range Rover Evoque”. Parole di fuoco che, tuttavia, mostrano la sconfitta di Jaguar-Land Rover di fronte alla Giustizia cinese che, già in passato, si era espressa a favore di una spudorata copia, ossia la Peri, clone della Fiat Panda.

ARRIVERA’ ANCHE IN ITALIA? – La speranza di Speth, in ogni modo, potrebbe risultare vana. La redazione della rivista Autocar India ha rivelato che tantissimi suoi lettori hanno già chiesto quando il Landwind X7, la copia cinese della Range Rover Evoque, sbarcherà anche nel subcontinente indiano. Lo stesso quesito è stato posto dagli automobilisti di tutto il mondo ai più noti giornali dedicati ai motori. Anche noi di AutoToday abbiamo ricevuto molte domande di questo genere. Impossibile fornire una risposta certa. La Great Wall Peri non giunse mai in Europa grazie a un arbitrato internazionale che, pur permettendo la commercializzazione in Cina, vietò la vendita dell’utilitaria in Europa e nelle Americhe. Stavolta, invece, pare che il cartello automobilistico britannico abbia totalmente le mani legate. La possibilità di veder sfrecciare il Landwind X7, la copia cinese della Range Rover Evoque, anche sulle nostre strade, quindi, non sono poi così remote. Sicuramente, però, non avrà questo nome, poiché X7 è un marchio registrato da BMW. Inutile aggiungere che questa tutela sul copyright è valida in tutto il mondo…Cina esclusa.

Articolo precedenteAssicurazione auto: cos’è e cosa fa un broker assicurativo?
Prossimo articoloLa produzione del Land Rover Defender continua! Pensione rimandata per il fuoristrada britannico

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here