Lamborghini ha confermato la versione di serie della concept car Urus, esposta all’edizione 2012 del Salone di Pechino. La sportiva SUV di lusso sarà prodotta in Italia dal 2018, al ritmo di circa tremila esemplari all’anno.
Affiancherà le supercar Huracàn e Aventador
La Lamborghini Urus rappresenterà il terzo modello del costruttore italiano di auto sportive, dopo le già disponibili supercar Huracàn con il motore V10 e Aventador con il propulsore V12. La produzione della Urus è frutto dell’accordo tra Lamborghini, Audi, il gruppo Volkswagen, il Ministero dello Sviluppo Economico italiano, l’agenzia italiana Invitalia, la regione Emilia Romagna e le rappresentanze sindacali.
500 dipendenti in più per la produzione della Urus
Per accogliere l’assemblaggio della Urus, l’impianto di Sant’Agata Bolognese sarà ampliato dagli attuali 80.000 metri quadrati a 150.000 metri quadrati di superficie. Inoltre, l’installazione della terza linea produttiva consentirà a Lamborghini di assumere altri 500 dipendenti.
I mercati di riferimento della sportiva SUV di lusso
Per quanto riguarda la commercializzazione, la Lamborghini Urus sarà disponibile sul mercato internazionale, in particolare nelle aree Emea, Americhe e Asia Pacifico. Tuttavia, i principali mercati della Urus saranno USA, Cina, Medio Oriente, Gran Bretagna, Germania e Russia.
Tutte le caratteristiche della concept car Urus
La versione di serie della Lamborghini Urus dovrebbe avere molte caratteristiche della concept car, come l’abitacolo a quattro posti, la carrozzeria SUV coupé a cinque porte da quasi cinque metri di lunghezza e l’altezza da terra regolabile. Inoltre, dovrebbe essere accreditata di 600 CV di potenza, domati dalla trazione integrale permanente. Tra le altre caratteristiche dovrebbero figurare i cerchi in lega di alluminio forgiato da 24 pollici a doppie razze di colore opaco, nonché gli interni in fibra di carbonio Forged Composite.