Trovare parcheggio, specie in città, è un’impresa. Improba. Per questo alcuni lettori ci hanno chiesto pareri su vetture di piccole dimensioni. Quali sono le migliori in circolazione? Per rispondere al quesito abbiamo pensato di stilare la classifica di quelle che, secondo la nostra redazione, sono le 10 migliori auto compatte del 2015.
La classifica
Questa la nostra speciale graduatoria riguardante le auto di piccole dimensioni. Misurano tutte rigorosamente meno di 4 metri di lunghezza. Un’unica assente, ma giustificata. Si tratta della Smart fortwo, ma abbiamo messo come criterio di selezione l’omologazione per quattro posti. Stesso discorso per la Toyota iQ.

10. Tata Bolt
Appena sbarcata in Italia, misura 392 cm: non pochi per una city car. La sua forza sta nel prezzo. In attesa che sia ufficializzato il listino italiano, ricordiamo che in India è venduta a 6.500 euro circa.

9. Volkswagen up!
La piccola tedesca consuma poco e, negli allestimenti top, è anche ricca di accessori. Misura solo 3,5 metri. In quattro non si sta poi così comodi, ma l’abitacolo è spazioso per essere una city car. Ottimi, come sempre quando si parla di VW, i motori, solidi e affidabili. Occhio al prezzo: non costa poi così poco. Per risparmiare, però, è sempre possibile puntare sulla “sorella” Seat Mii che ha anche linee più accattivanti.

8. Opel Adam
Studiata per piacere a un pubblico giovanile, la Opel Adam ha fatto centro presso il proprio target di mercato. Veramente tanti gli allestimenti tra i quali poter scegliere, tra i quali meritano menzione l’accattivante Swing Top e il Rocks che fa assumere a questa vettura compatta l’aspetto di un SUV.

7. Peugeot 108
Indubbiamente superiore alla 107 per quanto concerne il design della carrozzeria e gli interni, finalmente di buona qualità. Il plus di questa vettura, che misura meno di 3,5 metri, è senza dubbio la possibilità di personalizzarla in maniera marcata. Tante le colorazioni tra le quali poter scegliere.

6. Citroen C1
Stupefacente. Questo l’aggettivo migliore per descrivere la spaziosità e l’elevato livello di abitabilità dell’abitacolo della C1. Il recente maquillage, inoltre, ha reso più accattivante il look complessivo del mezzo. I motori hanno consumi molto contenuti.

5. Hyundai i10
Non possiede un look particolarmente affascinante, ma neanche sgradevole. Misura 367 cm: non sono pochi per una vettura compatta. I motori sono silenziosi e offrono anche un buon allungo, sempre per il segmento, ovviamente. Il rapporto tra qualità e prezzo è molto buono.

4. Mini
Un modello molto amato. Gli interni sono eccellenti. I motori buoni, sebbene un po’ troppo assetati di carburante. Misura 382 cm nella versione a tre porte, ma è interessante anche la cinque porte. Ha un prezzo base di listino alquanto alto, vicino ai 17.000 euro. La qualità si paga.

3. Toyota Aygo
Il restyling della carrozzeria ha giovato a questo modello. La piccola giapponese è lunga 346 cm, larga 162 cm e alta 146 cm. Dispone di un solo motore, il 1.0 VVT-i aspirato a tre cilindri (69 CV) che ha pretese modeste in fatto di carburante. Equipaggiamento di serie un po’ scarno sugli allestimenti più bassi.

2. Fiat 500
Specialmente nella versione C, ossia con il tettuccio in tela reclinabile, il Cinquino è tra le vetture compatte più interessanti in circolazione. Misura solo 355 cm. Il propulsore bicilindrico 900 TwinAir Turbo coniuga buone prestazioni e consumi contenuti. Il prezzo non è basso, ma Fiat lancia spesso interessanti offerte riguardanti la sua vettura più conosciuta.

1. Fiat Panda
La più amata dagli italiani. La guida rialzata è molto piacevole. Ha una lunghezza pari a 365 cm. I motori hanno consumi contenuti. Il rapporto qualità/prezzo è ai massimi livelli: costa meno di 10.000 euro. E li vale tutti. Per noi di AutoToday la Panda merita il primo posto nella classifica delle 10 migliori auto compatte del 2015.
Potrebbero interessarti anche:
Le 10 migliori auto fuoristrada del 2015
Le 10 migliori auto monovolume del 2015
Le migliori auto tedesche del 2015