Fiat Tipo 2015: motori potenti, classe innata, prezzi e dimensioni della gamma prodotto

Tutte le caratteristiche della nuova Fiat Tipo

Dopo l’anteprima mondiale al Salone dell’Auto di Istanbul dello scorso maggio, il 27 novembre è stata presentata alla stampa internazionale la nuova Fiat Tipo.

LA NUOVA FIAT TIPO – La nuova Fiat Tipo (Compact Sedan) sarà commercializzata in più di 40 Paesi dell’area EMEA. È una vettura a quattro porte completamente nuova, concepita secondo il concetto “Born to be Sedan” come una berlina a tre volumi, garantendo personalità e stile, senza compromessi sulla funzionalità. La strategia della famiglia funzionale Fiat si concentra su ciò che il cliente considera rilevante, offrendo una vettura con eccellenti doti di abitabilità e capacità di carico, con una gamma completa e uno stile distintivo. Infatti, la nuova Fiat Tipo coniuga una grande capacità di carico (520 litri) con le dimensioni compatte di una berlina, il tutto valorizzato dallo stile italiano sia all’interno che all’esterno.

IL LANCIO SUL MERCATO ITALIANO – Al lancio, in Italia, la gamma della nuova Fiat Tipo si compone di due allestimenti, l’Opening Edition e l‘Opening Edition Plus, due motorizzazioni, benzina 1.4 da 95 CV e diesel 1.6 Multijet II da 120 CV, diverse tinte di carrozzeria, due disegni dei cerchi e una configurazione di interni. Il listino prezzi parte da 14.500 euro per la Opening Edition e da 19.900 euro per la Opening Edition Plus, anche se per questa prima fase la Opening Edition è proposta al prezzo promozionale di 12.500 euro. Inoltre, questa nuova vettura propone un affidabile schema di sospensioni, garantendo una grande precisione alla guida, un’ottima tenuta di strada e il miglior comfort possibile per i passeggeri. La nuova Fiat Tipo ha una ricca dotazione di serie e dispone dell’innovativo sistema Uconnect TM con tuoch-screen a colori da 5”, del sistema Bluetooth con vivavoce, streaming audio, lettore di SMS e riconoscimento vocale, porte Aux e USB con l’integrazione di iPod, comandi al volante e, su richiesta, della telecamera di parcheggio posteriore e del nuovo sistema di navigazione touch TomTom 3D.

Articolo precedenteFiltro anti-particolato: che cos’è e perchè funziona sui diesel
Prossimo articoloGomme online miglior prezzo: i siti di comparazione

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here