Stiamo entrando nel periodo del cambio di stagione fra autunno e inverno e per molti è giunto il momento in cui è necessario sostituire gli pneumatici della nostra auto, anche per l’esigenza di rispettare la normativa che impone dal 15 novembre l’uso di pneumatici invernali sulle strade extraurbane se non si hanno catene a bordo.
L’IDEA DELL’ACQUISTO ONLINE DEGLI PNEUMATICI – Nel cambio gomme siamo portati, ovviamente, a cercare di risparmiare il più possibile, essendo una spesa obbligatoria che resta fra le più gravose fra quelle della manutenzione ordinaria, specialmente se l’auto monta coperture di dimensioni importanti. Vi sono diverse alternative al tradizionale gommista da prendere in considerazione, fra cui troviamo l’acquisto in un centro commerciale o in un supermercato. Un’altra possibilità è quella di procurarsi un treno nuovo presso un rivenditore di gomme online, di cui la rete abbonda. Ma come trovare il migliore fra tali siti? E in quale di questi riuscirò a risparmiare davvero?
I SITI CHE CONFRONTANO I RIVENDITORI ONLINE – In rete vi sono diversi siti che effettuano una comparazione fra i rivenditori di gomme online. In generale, su questi siti si può effettuare innanzitutto la scelta del tipo di veicolo che dovrà sostituire le gomme; quindi, si sceglie il tipo di pneumatici che si desidera (ad esempio, gomme invernali, estive o per tutte le stagioni). A questo punto basta inserire i dati degli pneumatici (altezza, diametro ecc., che si trovano indicati sulla spalla della gomma o sul libretto di circolazione della vettura) per avere un elenco delle migliori offerte dai vari rivenditori, cui spesso viene aggiunta l’indicazione sulla possibilità o meno del montaggio ed equilibratura e del relativo prezzo. A titolo esemplificativo indico i siti di Prezzigomme, Chepneumatico e Pneumatici.auto; ve ne sono comunque diversi altri, tramite i quali è possibile acquistare un nuovo treno di gomme online risparmiando parecchio denaro.